Pd: ‘La terza dose agli insegnanti è indispensabile, il Veneto faccia la sua parte’

“Per garantire le lezioni in presenza devono esserci gli insegnanti. Per questo è necessario procedere subito alla terza dose per chi ha ricevuto la seconda più di sei mesi fa e servono regole uniformi a livello nazionale. Nel frattempo però alcune Regioni si sono mosse in autonomia, come Piemonte, Lazio e Campania. Anche il Veneto faccia la... continua a leggere...

‘Il nostro dg sta lavorando per non fare più andare via i nostri medici premiandoli’

‘Questa dirigenza sanitaria che si è insediata da appena un anno ha gli attributi e la competenza per fare valere il nostro ospedale e l’Altovicentino. Le cose stanno cambiando radicalmente e il nuovo dg sta facendo valere il nostro territorio’. Una dichiarazione forte, quella fatta nei giorni scorsi, dal sindaco di Schio Valter Orsi, che... continua a leggere...

Caltrano. Dopo 50 anni l’addio all’Unione Montana Astico, il Sindaco: ‘Non c’è futuro’

Coi voti dell’intera maggioranza, con il Consiglio Comunale di giovedì 4 novembre Caltrano ha ufficialmente ratificato il suo addio all’Unione Montana Astico. L’intenzione era già nota da qualche tempo, ma solo con il passaggio di giovedì la decisione che il Sindaco Luca Sandonà aveva già in qualche modo esternato a più riprese è diventata una... continua a leggere...

Thiene. ‘Quando non sarò più sindaco mi dedicherò alla famiglia e alla parrocchia’

Si dice soddisfatto dei suoi mandati, non si è mai pentito di aver messo insieme quel tanto criticato “minestrone”, che lui per primo ha lanciato a livello comunale e, dopo qualche anno, testato a livello nazionale con le famose ‘larghe intese’. Un gruppo di partiti e civiche variegate in cui Giovanni Casarotto ha creduto, per... continua a leggere...

‘Veneto fanalino di coda per assunzioni di medici e non è colpa del Governo’

Appena 85 medici assunti in piena emergenza pandemica. Soltanto Valle d’Aosta, Molise e Basilicata hanno fatto peggio del Veneto, ma con una popolazione nettamente inferiore. Finora, la Regione ha sempre scaricato ogni responsabilità sul Governo e sulla programmazione nazionale, oppure sugli stessi professionisti indisponibili a stare in prima linea nei ‘reparti di trincea contro il... continua a leggere...

Mobilità e Sicurezza, Schio si aggiudica un fondo regionale per la pista ciclabile di via dell’Industria

Il comune di Schio è tra quelli della graduatoria e quindi beneficiario di un fondo che consentirà di realizzare un percorso pedonale in via dell’Industria. Un’opera che costerà 50mila euro, di cui la Regione Veneto ne stanzierà 24,500 euro. La Giunta della Regione del Veneto, su proposta della vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture e... continua a leggere...

Sulla bocciatura del Ddl Zan, il silenzio del Vicentino: “Qui non vincono mai le rivoluzioni’

‘Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità’. Questo recita il testo del provvedimento il cui iter si è inesorabilmente bloccato nel pomeriggio di mercoledì 27 al Senato tra le urla di giubilo di molti senatori di centrodestra... continua a leggere...

Altopiano. ‘A 3 anni da Vaia c’è un’emergenza più grande’

“A 3 anni da Vaia si presenta ora una nuova emergenza, quella del bostrico, la cui proliferazione è stata favorita dai danni provocati dalla tempesta, oltre che dalle misure che la Regione non ha saputo tempestivamente adottare per evitare l’abbandono degli alberi abbattuti”. La Consigliera regionale Cristina Guarda, di Europa Verde, accende i riflettori su... continua a leggere...

Lugo. Bollette, affitto e spese per i ragazzi: il Comune in sostegno delle famiglie

Sostegno economico per pagare l’affitto, le bollette, ma anche le spese per i figli, come centri estivi e doposcuola. E’ l’aiuto del Comune di Lugo di Vicenza alle famiglie in difficoltà, attraverso tre bandi, pubblicati recentemente per l’assegnazione di contributi economici. Il primo bando riguarda contributi per il pagamento di utenze domestiche (acqua, luce, gas,... continua a leggere...

Pensioni d’invalidità, Stefani: ‘Ridaremo l’assegno a chi lo ha perso’

Il governo vuole cancellare il taglio della pensione di invalidità per chi lavora, una misura fortemente contestata in questi giorni da chi percepisce l’assegno. Il ministro: «Ridare l’assegno anche a chi lavora» «Sto lavorando con il ministro del Lavoro Andrea Orlando per introdurre nel primo decreto legge utile una norma che ridia sollecitamente l’assegno di... continua a leggere...