Declassamento del lupo: “una strada ancora lunga e tortuosa. Servono norme nuove e tempestive”

 Il via libera della Commissione Agricoltura del Senato al declassamento del lupo segna un primo passo, ma la strada per una reale svolta normativa resta lunga e complessa. A sottolinearlo è Pietro Guderzo, presidente di Coldiretti Vicenza, che esprime la crescente preoccupazione degli allevatori, in particolare di quelli che operano nelle aree montane del territorio.... continua a leggere...

Montagna veneta, sostegni ai Comuni svantaggiati: fondi a Lastebasse e Lusiana Conco per servizi essenziali

Arrivano risorse concrete per sostenere i Comuni montani del Veneto, spesso alle prese con le difficoltà legate all’isolamento geografico e alla scarsità di risorse. La prima commissione del Consiglio regionale ha dato il via libera al parere sulla delibera della Giunta che definisce i criteri per l’erogazione di contributi per la gestione e il funzionamento... continua a leggere...

Ue, Pretto (Lega): “declassamento lupo intervento necessario per comunità in difficoltà”

“Solo pochi mesi fa avevamo chiesto un intervento urgente per sostenere cittadini, agricoltori e allevatori in serie difficoltà a causa della presenza di branchi di lupi, soprattutto in diversi Comuni della provincia di Vicenza. Per questo accogliamo favorevolmente il via libera della Camera dei Deputati alla proposta di modifica dello stato di protezione del lupo... continua a leggere...

Le unioni montane vicentine dicono no all’accorpamento

Le Unioni Montane Vicentine respingono la proposta di accorpamento presentata dalla Regione del Veneto. La risposta unanime dei tre enti interessati (Pasubio Piccole Dolomiti, Astico e Alto Astico) arriva a Venezia dai tre presidenti con una comunicazione del 22 aprile, pur lasciando aperta la disponibilità a operare su tavoli di lavoro congiunti. È un cortese ma fermo “no... continua a leggere...

Schio. Cacche di cane e inciviltà, bocciata in consiglio la mozione di Cioni. Lo sfogo

Durante il consiglio comunale di lunedì sera, la maggioranza ha bocciato la mozione presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, che proponeva l’introduzione nel Regolamento di Polizia Urbana dell’obbligo, per i proprietari di cani, di munirsi di acqua per pulire l’urina lasciata dagli animali su marciapiedi, muri e vetrine della città, oltre a una serie... continua a leggere...

Schio. Decoro urbano, bacino alle Aste e ampliamento teleriscaldamento: FdI presenta tre istanze per il Consiglio

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia continua a portare all’attenzione del Consiglio Comunale temi di interesse concreto per la città, con un’azione politica fondata sulla difesa del decoro urbano, della sicurezza del territorio e della trasparenza amministrativa. Nei giorni scorsi i consiglieri comunali Alex Cioni e Gianmario Munari hanno depositato due nuove... continua a leggere...

“Le tariffe autostradali sono troppo alte. Lega:”Sconti per i lavoratori”

“Le tariffe autostradali sono troppo elevate, su alcune tratte crescono di anno in anno e risultano pure disomogenee tra i diversi Paesi europei. La conseguenza è che diventano un problema sia per i lavoratori che per i beni trasportati, per i rincari dei prezzi finali e gli effetti sul potere d’acquisto. Ho perciò elaborato un... continua a leggere...

Liste d’attesa. Bigon- Pd: “Dato allarmante su rinunce alle cure in Veneto. Servono 40 miliardi di investimenti nella sanità pubblica”.

“I dati del ministero che riportano la percentuale di popolazione che rinuncia a curarsi sono allarmanti. E lo sono anche per il Veneto, con un 7,4% che lo colloca dietro a Calabria, Sicilia, Basilicata, Lombardia e Campania. È evidente che i cittadini della nostra regione, il cui reddito procapite riusciva a colmare la voragine delle... continua a leggere...

Schio. Teleriscaldamento, recupero del calore industriale e coerenza ambientale: Fratelli d’Italia deposita un’interpellanza in Comune

Un’interpellanza presentata in Consiglio Comunale riapre la discussione sul tema del benessere ambientale e della qualità dell’aria. Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, con questo atto che sarà discusso nel prossimo Consiglio Comunale del 28 aprile, intende accendere un riflettore sul potenziale contributo che alcune aziende private potrebbero offrire allo sviluppo del teleriscaldamento cittadino, andando... continua a leggere...

Tosi-F.I. contro la Regione :”In Veneto il problema delle liste d’attesa c’è, eccome”

L’europarlamentare e coordinatore veneto di Forza Italia Flavio Tosi dice: “In Veneto il problema delle liste d’attesa c’è, eccome. E la responsabilità è solamente della Regione. Quindi il Governo ha fatto bene a intervenire. Del resto, non è lo stesso Zaia a rivendicare che le competenze organizzative in materia di sanità sono regionali? Non è... continua a leggere...