Schio. Nomina Gianesini al Teatro, Fratelli d’Italia si rivolge all’Anticorruzione

Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione al sindaco di Schio e ha inviato una segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e alla Prefettura di Vicenza, per chiedere chiarimenti sulla nomina dell’assessore Marco Gianesini a presidente della Fondazione Teatro Civico. Secondo quanto previsto dal D.Lgs. 39/2013, in particolare dall’articolo 13, gli incarichi di presidente o amministratore delegato in enti... continua a leggere...

Thiene.Mensa scolastica, il gruppo Scanavin:”Comune esclude e si nasconde dietro la trasparenza”

Il gruppo consiliare Giulia Scanavin Sindaco per Thiene – Fratelli d’Italia non ci sta e ha presentato una mozione in consiglio comunale per chiedere che il servizio di controllo mensa venga esteso a tutti i genitori aderenti ai comitati spontanei e che venga ripristinata la trasparenza nelle modalità di monitoraggio. Secondo quanto riportato nel documento,... continua a leggere...

“Lasciateci il nostro Imu e toglieteci l’obbligo di notaio”

L’Uncem chiede a Governo e Parlamento, e lo chiede “ormai da anni”, un provvedimento che “lasci o restituisca interamente ai Comuni montani l’intero gettito Imu pagato dai rispettivi proprietari di immobili“. L’Unione dei Comuni, Comunità o Enti montani torna alla carica sulla legge per la Montagna spedendo alla Camera un elenco di ‘desiderata’. Di cose... continua a leggere...

La Consulta: il referendum sull’Autonomia Differenziata è inammissibile, oggetto e finalità non chiari

Con la sentenza numero 10 pubblicata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la richiesta di referendum per l’abrogazione della legge numero 86 del 2024, contenente disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni ordinarie ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione. La Corte ha rilevato che l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari. Il quesito ha come oggetto l’abrogazione della legge... continua a leggere...

Schio. La spending review accende i toni. Cioni: “Marigo si lamenti di meno e trovi soluzioni”

La revisione della spesa pubblica accende e scalda gli animi a Schio. Da un lato la sindaca Marigo alla rincorsa di una coperta sempre più corta, con i servizi che vanno sempre garantiti, e che bacchetta la minoranza di cercare qualche like in più. Dall’altro un’opposizione che le rinfaccia di lamentarsi troppo e trovare poche... continua a leggere...

Roberto Vannacci in Veneto per le Regionali e non va sottovalutato

Il fine settimana in Veneto e le dichiarazioni rilasciate al Corriere fanno capire chiaramente che Roberto Vannacci avrà un ruolo nelle regionali alle porte in Veneto. Ideologicamente diverso da Luca Zaia, rappresenta molti Veneti che alle scorse elezioni, lo hanno votato con 72mila preferenze. Tantissimi i consensi all’urna anche nell’Alto Vicentino. Roberto Vannacci, il generale... continua a leggere...

Schio. Ampliamento cava Pianezze, Maculan:” Stiamo analizzando il progetto con i residenti”

Da diverse settimane gli uffici comunali sono al lavoro sull’analisi e la valutazione del progetto di ampliamento della cava di Pianezze, tra Ca’ Trenta e Monte Magrè. Alla fine dello scorso anno, infatti, la ditta Trentin Ghiaia, ha presentato alla Regione Veneto la richiesta di aumentare la superficie di estrazione che salirebbe da 10 mila... continua a leggere...

“Le quote di A4 Holding ci garantiscono 2 milioni l’anno e investimenti nel vicentino, la Regione ne tenga conto”

“Bene una holding autostradale del Nordest, ma che ne sarà degli utili che la Provincia di Vicenza ricava dalle quote di A4 Holding?” Il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin segue con attenzione la trattativa Stato-Regione che dovrebbe portare all’affidamento “in house” dell’autostrada Brescia-Padova a Cav, concessionario della Regione Veneto. “Un’operazione che avrebbe sicuramente... continua a leggere...