Regionali, Zaia: “Starò con la Lega, ma non accetto lezioni da chi è in Parlamento da 30 anni. Addà passà ‘a nuttata”

Luca Zaia non scopre tutte le sue carte ma sottolinea che in vista delle prossime regionali in Veneto starà dalla parte della Lega qualsiasi scelta farà e che se gli alleati non condividono il giudizio sulla sua amministrazione la rottura sarà nelle cose. “Che Fdi chieda di aver parte in questa partita o lo faccia... continua a leggere...

Nuovo incarico per il deputato maranese Erik Pretto

“Dopo una lunga e costruttiva esperienza nella IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, inizia oggi un nuovo capitolo del mio percorso parlamentare con l’ingresso nella XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. Un incarico che affronterò con la massima diligenza per approfondire tematiche di cruciale importanza per il nostro Paese, come la sanità, il... continua a leggere...

Spopolamento dei paesi, Laghi sarà cavia di un progetto innovativo

Marco Lorenzato, presidente dell’Unione Montana Alto Astico, interviene nel dibattito sullo spopolamento e il futuro dei piccoli comuni, sottolineando l’importanza di preservare le specificità delle comunità montane. “Le piccole amministrazioni sono sentinelle del territorio” “Il problema dello spopolamento nei piccoli comuni, soprattutto in montagna, è reale e preoccupante. Tuttavia, si tende a trascurare un aspetto... continua a leggere...

Carenze personale sanitario. I numeri del sistema veneto

“La prospettiva tracciata da Gimbe per la tenuta del sistema sanitario regionale è fortemente preoccupante. E se da un lato lo scenario attuale vede il Veneto, per quanto riguarda gli infermieri, ancora a livelli quantitativi accettabili seppur con un basso livello di spesa e investimenti per il personale, tutto il resto non può farci dormire... continua a leggere...

Thiene-Schio-Valli del Pasubio. Al via gli appuntamenti dell’ Officina Sociopolitica Giovani Altovicentino

Dall’11 gennaio 2025 riparte l’Officina Sociopolitica Giovani Altovicentino, la scuola di politica per giovani, organizzata da giovani, che è giunta ormai alla quarta edizione. Otto lezioni, ognuna su una tematica diversa, dal taglio misto, frontale e laboratoriale, 10 relatori, professionisti, professori, amministratori locali, che ci racconteranno gli strumenti e gli obiettivi per fare buona politica... continua a leggere...

Sanità. Fondi per il personale in Veneto, c’è l’ok della commissione regionale

La commissione socio-sanitaria del Consiglio regionale del Veneto ha dato ieri il via libera, a maggioranza, senza voti contrari, al parere alla Giunta regionale con le disposizioni per il 2025 sul personale del Sistema sanitario regionale e specialistica ambulatoriale interna. Il provvedimento detta disposizioni ad Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, compresa Azienda Zero,... continua a leggere...

“Il Governo garantisca legge sull’aborto in Veneto, si tuteli libera scelta delle donne”

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, dica cosa farà per “garantire l’effettiva praticabilità dell’interruzione volontaria di gravidanza in ogni struttura ospedaliera, tenuto conto che la legge 194 del 1978 prevede che il Servizio sanitario regionale debba ogni caso assicurare l’effettuazione di questi interventi”. Lo chiede Luana Zanella, deputata e capogruppo di Avs, con una interrogazione... continua a leggere...

Le famiglie a Thiene crescono, Michelusi: “Città vivace e attrattiva”. Quelle straniere diminuiscono

 Thiene mantiene la propria attrattività e nel 2024 è continuata a crescere. È questa la fotografia scattata alla città alla data del 31 dicembre 2024 e che registra 24.123 thienesi residenti con 64 unità in più rispetto al 2023. Il rapporto tra il numero di residenti maschi e quelle delle femmine si rivela più equilibrato... continua a leggere...