Breganze. Zero sottosegretari veneti : ‘Basta campanilismi, pensiamo a lavorare’

Persino lo scontato Massimo Bitonci si pensava venisse nominato, ma non c’è nemmeno il suo nome. ‘Lasciamo parlare i fatti e pensiamo a lavorare…È normale che con il cambio di amministrazione/governo ci siano scosse di assestamento, ma bisogna fare passare un minimo di tempo. Sarebbe come se giudicassimo una persona dopo 2 o 3 volte... continua a leggere...

Schio. Viabilità ‘sotto i ferri’ grazie al centro destra, ma la Lega si spacca

Sono solo due i leghisti all’interno del consiglio comunale di Schio e non vanno neanche d’accordo. Ma quel che conta, secondo il ‘terzo incomodo’ del centro destra Alex Cioni , “è che si lavori per il bene del Comune”. L’accoppiata Cioni-Santi, con esclusione della capogruppo del carroccio Ilenia Tisato, si era notata più volte, quando... continua a leggere...

Stop agli spostamenti tra Regioni fino al 27 marzo: “Per la montagna stagione finita”

Lo stop alla circolazione tra Regioni mette la parola fine alla stagione invernale per la montagna veneta. Lo sostiene Federico Caner, assessore regionale al Turismo, che dopo aver appreso della decisione del governo, di blindare le Regioni, ha pensato al turismo di montagna, ampiamente composto da utenti che arrivano da fuori. “Si vada avanti con... continua a leggere...

Trattative sui vaccini. Lorenzoni contro Zaia: ‘Si parli solo di quello che si fa’

Per quel che riguarda la campagna vaccinale e il ruolo dell’Unione europea “è evidente che la gestione non è ottimale ma” dire “questo non vuol dire essere antieruopei”. Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, lo dice a ‘In mezz’ora in più’ su Rai 3. “L’Europa sui vaccini ha mostrato tutte le sue debolezze”, dice Zaia,... continua a leggere...

Schio. Il bilancio non convince, pronte le richieste della sinistra

Il bilancio di Schio presentato dall’amministrazione comunale non convince e sono dieci gli emendamenti che il Pd e Coalizione Civica Schio, gruppi di opposizione, hanno presentato congiuntamente alla giunta del sindaco Valter Orsi in relazione al bilancio che verrà discusso in consiglio comunale lunedì 22 febbraio. “Non si è tenuto conto in modo adeguato dell’impatto... continua a leggere...

Riparte il cammino per l’autonomia, con la forzista Gelmini potrebbe essere più vicina

In Veneto si torna a parlare (e a sperare) di autonomia differenziata e con l’incarico di ministro per gli Affari Regionali conferito dal nuovo premier a Mariastella Gelmini di Forza Italia, questa volta il traguardo potrebbe essere più vicino. Fuori dai giochi la leghista Erika Stefani, esponente del partito ritenuto ‘nemico’ del sud, fuori dai... continua a leggere...

Schio. Bilancio ‘ottimista’ grazie al Recovery Fund: sociale, investimenti e nessun aumento di tasse

Nessun aumento di tasse, sostegno al Sociale e riflettori puntati sugli investimenti. Sono questi gli assi portanti del bilancio di previsione 2021 che il Comune di Schio si accinge ad approvare nella seduta del consiglio comunale prevista per il 22 febbraio e che deve il suo ‘ottimismo’ anche grazie alla previsione di fondi straordinari dello... continua a leggere...