Pedemontana, traffico da record, ma opposizione rinfaccia il buco finanziario e si chiedono sconti

Non è l’ultima parola quella di Zaia, dopo che ha esultato per i numeri record sulla Pedemontana. L’opposizione fa i conti e sottolinea la voragine che dovranno pagare i veneti. Inoltre, gli sconti applicati non hanno reso la superstrada accessibile a chi non può mettersela. La  Pedemontana segna numeri in crescita nei primi due mesi... continua a leggere...

Schio. Via Verdi, al via la sperimentazione dell’inversione di marcia. Fratelli d’Italia: “Utile ma servono scelte organiche”

La questione della viabilità in via Verdi torna a infiammare il dibattito politico cittadino. Utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico, nonostante il divieto di transito per i non residenti in vigore dal 2010, la strada continua a registrare flussi di traffico elevati. I dati raccolti dal Comune nel maggio 2025 parlano chiaro:... continua a leggere...

In Veneto, stop alle impegnative per la mappatura dei nei: “Scelta grave, si taglia sulla prevenzione del m

È polemica in Veneto sulla progressiva cancellazione delle impegnative per la mappatura dei nei, un esame dermatologico essenziale per la prevenzione del melanoma, una delle forme tumorali più invasive e in crescita nella regione. A sollevare l’allarme è stato nei giorni scorsi Giuseppe Palmisano, segretario regionale della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), con... continua a leggere...

Pedemontana, Avs attacca Regione: “Buco finanziario che toglie soldi a sanità, trasporti e sicurezza”

Il dibattito politico sul buco finanziario legato alla Superstrada Pedemontana Veneta (SPV) si riaccende con forza. A intervenire è il consigliere regionale Andrea Zanoni (Alleanza Verdi Sinistra), che punta il dito contro la vicepresidente del Veneto e assessora alle Infrastrutture, Elisa De Berti, accusandola di “nascondersi dietro un dito” e di evitare un confronto trasparente... continua a leggere...

Pedemontana Veneta: traffico da record, Zaia:”confermato il trend di crescita”

 La Superstrada Pedemontana Veneta continua a registrare numeri da primato. I mesi di giugno e luglio 2025 hanno segnato due record consecutivi in termini di traffico, confermando una crescita costante e significativa dell’infrastruttura. Secondo i dati diffusi dalla Regione Veneto, il Traffico Medio Giornaliero (TGM) ha raggiunto i 22.885 veicoli/giorno a giugno, salendo a 23.628... continua a leggere...

Medicina, Pd: “Aumenti irrisori, la Regione Veneto alzi la voce”

“L’aumento dei posti nelle facoltà di Medicina è una beffa. Così non si colma la carenza di medici, si alimentano solo illusioni”. È dura la critica della consigliera regionale del Partito Democratico e vicepresidente della commissione sanità, Anna Maria Bigon, dopo l’annuncio del Ministero dell’Università sull’incremento dei posti disponibili nei corsi di laurea in Medicina... continua a leggere...

Thiene. Mensa scolastica: tariffe agevolate confermate per il 2025/2026

L’Amministrazione Comunale rinnova anche per l’anno scolastico 2025/2026 il proprio impegno a sostegno delle famiglie, confermando le tariffe agevolate per il servizio mensa scolastica nella scuola primaria. Un provvedimento che si inserisce nel quadro più ampio di politiche di attenzione al benessere familiare e scolastico, già avviate con successo nel precedente anno. La novità principale... continua a leggere...

Regionali. Salvini integerrimo: “Il candidato presidente deve avere il pedigree leghista”

-Matteo Salvini continua a ripeterlo come un mantra: il prossimo candidato governatore in Veneto deve avere il pedigree leghista. Il leader del Carroccio lo ha ribadito anche questa mattina, collegandosi con il direttivo regionale della Lega del Veneto, proprio per fare il punto della situazione in vista delle regionali e appunto per “ribadire la richiesta... continua a leggere...

Schio. Il sindaco:” più equità nel bando Erp 2025, nuovi criteri per rispondere al bisogno abitativo”

Più attenzione alle fragilità sociali e un sistema di valutazione sempre più aderente alla realtà delle famiglie scledensi. Sono queste le principali novità che verranno introdotte nel Bando ERP – Edilizia residenziale pubblica 2025 dal Comune di Schio, che ha approvato le nuove percentuali di riserva e alcuni dei criteri per l’assegnazione dei punteggi (quelli... continua a leggere...