Thiene. La viabilità ovest non piace ai commercianti, si va al Tar

La viabilità nella zona tra stazione e Cappuccini di Thiene finisce al Tar, con un gruppo di cittadini firmatari di un ricorso. Non piace a molti commercianti, così come non piace a parecchi abitanti la decisione dell’amministrazione comunale di intervenire sulla viabilità nell’area ovest della città, dove a breve prenderanno il via lavori per nuove... continua a leggere...

Schio. “Troppi rifiuti abbandonati, barre anti nomadi per vietare l’ingresso”

Finisce in consiglio comunale l’area su via Pista dei Veneti a Magrè che a fine estate ospita un evento sportivo di motocross e che sarà oggetto di una mozione da parte dei consiglieri del Centro Destra Alex Cioni e Luigi Santi. “Portali anti nomadi” è la richiesta che verrà fatta alla giunta che amministra la... continua a leggere...

Zanè. Le tasse non aumentano: “Indispensabile l’aiuto dei dipendenti comunali”

Il Comune di Zanè dice ‘no’ all’aumento delle tasse per i suoi cittadini e rinuncia, a favore delle famiglie, ad una somma che va dai 350mila ai 400mila euro evitando di adeguare le aliquote ai Comuni contermini. Un gesto di solidarietà, che consentirà ad una famiglia con reddito di circa 40mila euro di risparmiare circa... continua a leggere...

Schio. Autovelox in via Da Vinci: “Togliere l’auto a chi non rispetta i limiti”

Vietato sfrecciare in centro e in via Leonardo da Vinci, dopo lo smantellamento del semaforo, saranno installati attraversamenti pedonali illuminati e autovelox. Dopo l’ultimo l’incidente, costato la vita ad una donna, l’amministrazione comunale di Schio torna sulla viabilità e nonostante i 4 milioni di euro per investimenti in meno, dovuti all’emergenza covid, punta ad interventi... continua a leggere...

Thiene, amministrative 2022. Tutti zitti, ma la scacchiera elettorale è quasi pronta

Mancano 18 mesi alle amministrative di Thiene e le pedine sulla scacchiera iniziano a comparire. Seppur ancora poche e destinate a muoversi non sempre per arrivare allo scacco matto, delineano lo scenario di gioco. Il primo a farsi avanti con sicurezza, voglia di vincere e a distinguersi è Giuseppe Marra, 44 anni, residente a Thiene,... continua a leggere...

“Il modello veneto va rivisto con umiltà”. I numeri del Covid finiscono al Senato: ‘Si faccia chiarezza’

Cosa accade in Veneto? Se lo sta chiedendo tutta Italia. Una regione ‘virtuosa’, una sanità eccellente, ma dei numeri che non convincono anche gli ingenui. Perchè se il Governatore Luca Zaia si difende strenuamente parlando delle variazioni del virus scoperte nella sua regione e di tamponi a raffica, che farebbero scoprire più positivi di quanti... continua a leggere...

E’ Luciano Flor il successore di Domenico Mantoan. Il nuovo segretario della sanità veneta

E’ Luciano Flor, ha 62 anni, ed è il  segretario regionale della Sanità veneta. Succede a  Domenico Mantoan, un nome che ha ormai fama nazionale, ex presidente dell’Aifa ed è autore degli ultimi anni di cambiamento della storia della sanità veneta. ‘Eravamo senza una direzione – ha spiegato Luca zaia, Presidente della Regione – anche... continua a leggere...

A Marano, Luca lascia l’assessorato. Gli succede De Marchi

Cambia la Giunta comunale maranese: l’assessore esterno Francesco Luca – con deleghe all’Agricoltura, Edilizia privata e Urbanistica – lascia l’incarico per motivi di carattere professionale. Al suo posto, con le stesse deleghe e sempre come assessore esterno, dopo un passaggio di consegne con Francesco Luca, entra in Giunta Michele De Marchi (nella foto): maranese, è... continua a leggere...

Decreto Natale: zona rossa indifferenziata e nuove strette per festivi e prefestivi

Il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha parlato ieri sera, preannunciando per il periodo delle feste natalizie una stretta che interesserà senza distinzioni tutta l’Italia da nord a sud, anticipando, come oramai ci ha abituati, il decreto, poi pubblicato in Gazzetta Ufficiale questa notte, e già in vigore da oggi. Secondo il nuovo decreto, dal... continua a leggere...