Thiene. Giulia Scanavin e Federico Mojentale si iscrivono a Fratelli d’Italia

La notizia era nell’aria, ma si attendeva l’ufficialità che è arrivata stamattina con un comunicato stampa alle redazioni giornalistiche, che pubblichiamo integralmente. “Dopo il successo di Fratelli d’Italia alle scorse elezioni provinciali, segno inequivocabile del sempre maggior interesse che gli amministratori riservano al nostro progetto politico, l’ingresso in Fratelli d’Italia dei consiglieri comunali di Thiene... continua a leggere...

Thiene e il giallo delle telecamere non collegate con le forze dell’ordine. Scanavin: “chi le guarda?”. L’inchiesta

Il cartello che avvisava i cittadini di Thiene che quell’area era protetta dalle telecamere collegate alle forze dell’ordine sarebbe stato ingannevole. È giallo su alcune telecamere comunali a Thiene: alcune sarebbero ‘irregolari’. Comprate e fatte installare dal Comune e mai collegate alle centrali operative della Polizia Locale NeVi e dei Carabinieri di Thiene, con le... continua a leggere...

Veneto. Termosifoni accesi in deroga per il freddo. Decideranno i sindaci

  Negli ultimi giorni, il Veneto è stato investito da un’ondata di freddo insolita per l’inizio di ottobre, con temperature minime che in alcune zone sono scese sotto i 10 gradi. Questo ha acceso il dibattito sull’accensione anticipata dei termosifoni, regolata a livello nazionale in base alla fascia climatica di ogni provincia. Secondo la normativa... continua a leggere...

Autonomia. Zaratti minaccia lo stop agli accordi con il Veneto: “Sarebbe mosaico ingestibile”

“La nostra mozione, tra le altre cose ,impegna il Governo ad interrompere senza indugio ogni interlocuzione con le Regioni Veneto e Lombardia, almeno fino alla sentenza della Corte Costituzionale sui quesiti referendari, e a non dar nessun seguito a intese tra Stato e Regioni finché non sarà disponibile il Fondo Perequativo”. Lo ha detto in Aula alla... continua a leggere...

Autonomia. L’affondo al Veneto: “Zaia vuole le competenze,ma ha ricevuto quasi 12 miliardi di euro per la Pedemontana”

Ennesimo capitolo dello scontro a distanza tra Sardegna e Veneto sull’autonomia differenziata. Ad (ri)accendere le polveri è la presidente della Regione sarda, Alessandra Todde, che ieri, dopo il vertice di maggioranza in Consiglio regionale, è tornata sulla riforma Calderoli: “Il Veneto parla di autonomia, vuole le competenze, però ha ricevuto quasi 12 miliardi di euro per... continua a leggere...

La Lega e lo ‘Ius Veneti’: solo per chi conosce il Leone e i piatti della tradizione

a cura di Mattia Cecchini “Tajani propone lo Ius Italiae, noi lo Ius Veneti”, incardinato su conoscenza del Leone di San Marco e dei costumi tradizionali, ‘dimestichezza’ con la lingua veneta, ‘padronanza’ dei piatti della tradizione enogastronomica. Ovvero, spiega Giuseppe Pan (Lega-Liga Veneta), “lavoriamo a una proposta che miri a valorizzare l’identità veneta attraverso l’introduzione del cosiddetto... continua a leggere...

Autonomia. Zaia: “Bene l’incontro con Calderoli a Roma. Si parte…”

La riunione è andata benissimo, si è incardinato il provvedimento rispetto alle nove materie. Ovviamente non verranno trattate tutte contemporaneamente. Si lavorerà con gradualità e si comincerà con la Protezione civile. Abbiamo la grande occasione per dimostrare che la riforma è un grande decentramento amministrativo che migliorerà la vita dei cittadini. Come Veneto arriviamo preparati... continua a leggere...

Autonomia. Tra confronti e ricorsi, Luca a Zaia vola a Roma

Domani, giovedì 3 ottobre, alle 13 a Roma, al Ministero per gli Affari regionali e le Autonomie (Via della Stamperia, 8), il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, parteciperà al primo incontro indetto dal ministro Roberto Calderoli con i rappresentanti delle Regioni che hanno chiesto l’avvio dei negoziati per il trasferimento delle materie non Lep... continua a leggere...

 Manovra Irap della Regione Veneto, attacco feroce a Zaia: “Non siamo mai stati una Regione tax free”

  Durante la presentazione del bilancio regionale avvenuta  in Commissione congiunta, la consigliera regionale Elena Ostanel, capogruppo del movimento civico Il Veneto che Vogliamo, ha duramente criticato la maggioranza guidata da Luca Zaia, smascherando, secondo le sue parole, l’illusione che il Veneto sia una regione “tax free”. Ostanel ha sottolineato come i cittadini veneti abbiano... continua a leggere...

Fine vita. Il M5Stelle rilancia in Veneto: “Discutiamone”

Erika Baldin, consigliera del M5S alla Regione Veneto, torna alla carica sul fine vita: rinnova l’invito alla presidente della commissione socio-sanitaria, Sonia Brescacin (Lega-Liga veneta), a procedere con “l’ulteriore approfondimento della materia”, ed esorta “tutte le opposizioni ad agire compatte: lo dobbiamo alle sempre più numerose persone che anche in Veneto chiedono di poter beneficiare del trattamento volontario,... continua a leggere...