Il Veneto finanzia i cittadini che usano il mezzo pubblico al posto dell’auto

Circa 6,6 milioni di euro per finanziare l’acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale in Veneto arrivano con l’ok delle giunta regionale a una proposta dell’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin. “Verranno in particolare finanziati gli abbonamenti ad autobus e tram- spiega l’assessore- urbani ed extraurbani, se integrati con gli urbani, riguardanti i Comuni capoluogo di Provincia”. Il... continua a leggere...

A Giovanni Scarpellini il premio Schio. Video

Un pensionato che si dice contento di questo riposo, forse arrivato prima di quanto previsto. Giovanni Scarpellini era emozionatissimo sabato sera, quando l’amministrazione di Schio gli ha consegnato un meritatissimo Premio Città di Schio, che lo rende orgoglioso di tutti gli anni in cui ha diretto il Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino. Giovanni Scarpellini... continua a leggere...

Monte di Malo. Va in pensione lo storico autista di scuolabus e piomba l’incognita sul futuro del servizio

 Con il suo lungo servizio e con la sua dedizione è stato davvero un esempio di dedizione al lavoro e di amore per la sua comunità. La sua pensione segna la fine di un’epoca per Monte di Malo, ma anche l’inizio di una nuova sfida per l’amministrazione comunale. A Natale si conclude una carriera che... continua a leggere...

Referendum sull’Autonomia Differenziata: via libera della Cassazione, ora la parola passa alla Consulta

La Cassazione ha confermato la legittimità del quesito referendario per l’abrogazione totale della legge Calderoli sull’Autonomia Differenziata. Con una decisione articolata in 28 pagine, firmata dalla presidente Rosa Maria Di Virgilio, l’Ufficio centrale per il referendum ha ribadito che, nonostante le modifiche apportate dalla Corte Costituzionale, la legge è ancora valida e può essere sottoposta a una consultazione popolare.... continua a leggere...

Schio. Caso Ava, l’opposizione chiede dimissioni per Orsi e Maculan: “Persa la fiducia in tutto l’Alto Vicentino”

Se a Thiene l’opposizione fosse stata anche per un quarto agguerrita come quella di Schio contro l’attuale amministrazione, Michelusi non avrebbe retto. Adesso l’opposizione di centro sinistra chiede addirittura le dimissioni per Valter Orsi, ex sindaco ed ex assessore all’ Ambiente. Il primo attualmente, siede in consiglio comunale come presidente. Al centro, la recente sentenza... continua a leggere...

“Liga Veneta cresce, quest’anno 11mila tessere in più”

“La Liga Veneta conclude il 2024 con un bilancio positivo, soprattutto per quanto riguarda la partecipazione. A fine anno saranno 11.000 i nuovi tesserati, 159 i sindaci, 1.025 gli amministratori e 320 le sezioni, un dato in crescita considerato che entro febbraio inaugureremo 10 nuovi circoli locali”. Lo rende noto il deputato Alberto Stefani, segretario... continua a leggere...

Autononomia, Tosi: “Non si ottiene con la narrazione divisiva di Zaia”

“Noi siamo da sempre autonomisti, ma senza voler creare forzature che poi non portano a nulla, o muro contro muro Nord contro Sud. Nelle ultime settimane ho invece ascoltato dichiarazioni del Presidente Zaia non certamente distensive in tal senso”. Lo ha detto Flavio Tosi, europarlamentare e coordinatore veneto di Forza Italia, che si riferisce all’intervento... continua a leggere...

A Thiene arriva Pier Luigi Bersani

Lunedì 9 dicembre alle  18, all’Auditorium Fonato di Thiene, si terrà il dibattito pubblico, organizzato dal circolo del Pd, dal titolo ‘L’oggi e il domani del Veneto e dell’Italia’. Sarà l’occasione per un ampio confronto sullo scenario politico nazionale e regionale, che avrà per interlocutori Pier Luigi Bersani, già ministro e segretario nazionale del Pd,... continua a leggere...

Schio. Cioni-FdI: ” Preoccupazioni sull’archivio storico Lanerossi e importante passo avanti sul pedaggio del Traforo Valdagno”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO FEDELMENTE dal consigliere comunale di minoranza di Fratelli d’Otalia Alex Cioni “Durante il consiglio comunale di ieri sera, la risposta del sindaco alla nostra interpellanza sull’Archivio Storico Lanerossi è stata deludente e conferma l’assenza di una strategia chiara per affrontare una situazione di estrema gravità. Lo studio tecnico commissionato dall’amministrazione evidenzia infatti... continua a leggere...