Pedemonte. Turn over in consiglio. La prima donna entra in maggioranza

E’ entrata a far parte del consiglio comunale di Pedemonte il 31 gennaio sedendo tra i banchi della maggioranza, durante la prima seduta dell’anno, Giulia Giacon, 33 anni. La giovane consigliera ha surrogato Gianni Carotta, mancato improvvisamente a 65 anni il 6 gennaio, assumendone ufficialmente l’incarico per diritto come prima dei non eletti della lista... continua a leggere...

“La Lega dimostrerà di essere il primo partito del centro destra”

“La Lega Nord dimostrerà di essere il primo partito del centro-destra”.  Parte ufficialmente  la campagna elettorale. A renderlo noto il segretario provinciale/candidato per il collegio plurinominale vicentino Erik Umberto Pretto, che la definisce come ‘il coronamento del percorso di autonomia del Veneto, intrapreso lottando con determinazione e vincendo il referendum del 22 ottobre scorso’. La... continua a leggere...

Thiene. Cimenti: ‘Altro che social e sagre paesane. Ai miei tempi la politica era seria’

Competenza, vitalizi, leadership e, quasi certamente, inciuci. E’ ufficialmente iniziata la campagna elettorale più difficile che l’Italia abbia mai affrontato dove l’unica cosa che appare certa è che nessuno dei ‘contendenti’ avrà la maggioranza per governare. Oltrepassati referendum ed elezioni amministrative, ferve il tourbillon delle politiche nazionali, con schieramenti che lavorano sulla difensiva e aggrediscono... continua a leggere...

Nel Carroccio scoppia il ‘Caso Veneto’. I militanti: ‘Volevamo solo trasparenza’

Nella Lega c’è malumore. Maretta. Aria pesante e tanta delusione. Quest’ultima in alcuni casi ha raggiunto la rabbia. Forse, con la prima pagina di Repubblica di oggi e con i tre quarti del Giornale di Vicenza, che ha intervistato il  militante storico Stefano Stefani, tutto il veleno che si respira in questi giorni tra fedeli del... continua a leggere...

I nomi di Covolo e Pretto non piacciono ai militanti. Salvini annuncia il commissariamento delle segreterie venete

La bufera nel Carroccio era all’orizzonte già da settimane e a poche ore dall’ufficilità dei candidati in corsa per le Politiche di marzo, si è abbattuta anche su Vicenza. Il Segretario Federale Matteo Salvini non avrebbe gradito i metodi di selezione adottati dalle sette segreterie provinciali della Lega in Veneto, che avrebbero preferito alcuni nomi... continua a leggere...

Alto Vicentino. Le scuole che saranno anti sisma. 4 mln di fondi

Pioggia di fondi per mettere in sicurezza le scuole. E l’Alto Vicentino fa man bassa di contributi, che il Governo centrale elargirà per il 2018. I finanziamenti dovranno essere pasdsati sotto la lente d’ingrandimento della Corte dei Conti che dovrà valutarne la sostenibilità della spesa. Quindi i comuni destinatari dei ‘malloppi’, potranno dare il via... continua a leggere...

Cogollo. Fimbianti su You tube: ‘Noi politici chiusi tra quattro mura’. Video

E’ un appello accorato quello del consigliere di minoranza di Cogollo del Cengio Riccardo Fimbianti. un misto di amarezza e di voglia di cambiare uscendo dalle mura del municipio, come già espresso nel suo programma durante la campagna elettorale del 2014, insieme con il gruppo ‘Svolta AlternAttiva’. Il desiderio di essere più incisivo come amministratore... continua a leggere...

Candidature leghiste, il segreto sui nomi fa arrabbiare i militanti. Pretto e Covolo ambiziosi verso Roma

Richieste di candidature selezionate, scremate. Quarantaquattro  quelle pervenute alla segreteria provinciale, 20 quelle presentate al direttivo nazionale. Tutto legittimo, se non fosse che nonostante l’iter imponga la massima trasparenza nei confronti di militanti e tesserati, che hanno il diritto di sapere, su quei nomi esista ancora il più totale e ingiustificato riserbo, o meglio una... continua a leggere...

Zugliano. “Immigrati ai servizi sociali dei comuni”. L’accusa della Lega all’accordo ‘Mosaico’

“L’adesione allo Sprar porterà gli immigrati in carico ai comuni”. E’ questo il concetto che ha fatto infuriare la sezione Altovicentino della Lega, che si scaglia contro l’accordo ‘Mosaico’, che implica l’adesione al progetto Sprar, sottoscritto nei giorni scorsi dai comuni di Zugliano, Marano, Breganze e Villaverla. Un progetto che va oltre il protocollo di... continua a leggere...