Schio Polis: ‘Industria in crescita, demografia in calo, servono competenze’

La crisi dell’industria scledense sembra ormai acqua passata ma come possono gli studenti di oggi essere preparati per il nuovo ed imprevedibile sviluppo economico? Questa insieme a molte altre tematiche, tra cui l’invecchiamento della popolazione e la chiusura degli istituti scolastici per mancanza di iscrizioni, l’alternanza scuola-lavoro e le nuove professionalità richieste, sono le importanti... continua a leggere...

A Marano 6 consiglieri rinunciano al ‘gettone’ per sostenere sport e sociale

E’ solo un gettone di presenza , ma è un simbolo fortissimo, che arriva ancora una volta da Marano. In questi tempi in cui politici e amministratori, rappresentanti e ‘vicini’ alle istituzioni non vogliono rinunciare a nulla, nemmeno firmare un codice etico, arriva qualcosa che riempie i polmoni d’aria pura ai cittadini sfiduciati. La rinuncia al... continua a leggere...

Arsiero. I sindaci al ministro Stefani: “Più soldi e risorse per vivere in montagna”

Da Palazzo Chigi alla sede dell’Unione montana Alto Astico di Arsiero per parlare di finanziamenti ai comuni montani. Erika Stefani è il terzo ministro vicentino della storia della Repubblica italiana, dopo Mariano Rumor e Tiziano Treu, a farsi carico delle richieste dei sindaci dei territori di confine tra Veneto e Trentino. In una riunione coordinata... continua a leggere...

Raddoppio Carrefour, Azzolin con Ascom: “Thiene, una cintura di centri commerciali”

“Thiene una cintura di centri commerciali, con cantieri aperti in ogni angolo di una città, che con questa urbanizzazione subirà impatti devastanti. Compresa la viabilità. Chi ci guadagna in tutto questo?” E’ una delle domande del consigliere d’opposizione Christian Azzolin di Liberi a Destra, a proposito del raddoppio di Carrefour che ha fatto insorgere Ascom,... continua a leggere...

Sanità. ‘Troppi utili a scapito dei servizi’. Azienda Zero sotto attacco

“I territori sono in sofferenza per la mancanza di servizi, ma Azienda Zero fa 57 milioni di utili. Soldi sottratti alle Ulss nel corso del 2017 che avrebbero consentito l’erogazione dell’assistenza, non solo ospedaliera in modo più efficace”. È quanto dichiarano i consiglieri del Partito Democratico Claudio Sinigaglia, Alessandra Moretti e Bruno Pigozzo a proposito del consolidato... continua a leggere...

Leva Obbligatoria, la proposta passerà dai consigli comunali. ‘Ritrovare spirito nazionale’

A sostegno del Progetto di legge statale  per la reintroduzione della leva obbligatoria, l’Assessore regionale Elena Donazzan e il Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto Massimo Giorgetti puntano l’indice contro  l’ostruzionismo delle opposizioni che nei giorni scorsi, con numerosi emendamenti, ne avevano bloccato la discussione in Aula”. “Sempre più Stati membri dell’Unione Europea – affermano... continua a leggere...

“Pedemontana affare ottimo per il concessionario, ma convenzione pericolosa ‘

“Appare evidente che la Superstrada Pedemontana Veneta è un buon affare per il concessionario, meno per le casse pubbliche”. È quanto dichiara il capogruppo del Partito Democratico Stefano Fracasso, insieme ai consiglieri Claudio Sinigaglia e Andrea Zanoni al termine della seduta  della Quarta commissione dove è stata presentata la relazione comparativa dei tre contratti (Convenzione... continua a leggere...