Cogollo. ‘No Valdastico Nord’ ‘occupa’ la sala consiliare. Ma per l’opposizione siamo punto e a capo

Hanno occupato la sala consiliare di Cogollo del Cengio indossando candide t-shirt che componevano semplicemente la parola ‘Vald’Astico’.   Si sono presentati così alcune decine di attivisti al consiglio comunale di martedì, che nelle aspettative generali ed in particolare dei due gruppi di opposizione avrebbe dovuto finalmente strappare al sindaco Piergildo Capovilla una esplicita dichiarazione... continua a leggere...

Thiene. Amministrative 2017. “La persona al centro”: ‘Casarotto sindaco’ si presenta

Con il motto ‘La persona al centro’ si è presentata ieri la prima delle tre  liste ufficiali in appoggio al sindaco Giovanni Casarotto, che si appresta a fare il ‘bis’ alle prossime elezioni amministrative, previste per maggio. Una lista civica composta da due attuali assessori e tre consiglieri di maggioranza, che ha deciso di replicare... continua a leggere...

Provincia. Deleghe importanti all’Alto Vicentino. Thiene rimane a bocca asciutta

Maria Cristina Franco, Sindaco di Costabissara, è il nuovo vicepresidente del Consiglio Provinciale. Succede al Sindaco di Rossano Veneto Morena Martini ed avrà anche le deleghe relative alla Programmazione provinciale della rete scolastica, alle Pari Opportunità e al Sociale. Così il Presidente della Provincia di Vicenza Achille Variati che anche in questa occasione ha voluto... continua a leggere...

Cogollo. ‘No Valdastico Nord’ , la resa dei conti in consiglio. L’opposizione chiede chiarezza a Capovilla

È previsto un solo punto all’ordine del giorno nel consiglio comunale straordinario di martedì prossimo a Cogollo del Cengio, ma di quelli che faranno riscaldare gli animi, perché si parlerà ancora una volta di Valdastico Nord.   Qual è la reale posizione del sindaco Piergildo Capovilla sullo scottante tema del proseguimento della autostrada A31? Intende... continua a leggere...

Mentre i pensionati non possono curarsi, in Regione vengono aumentati gli stipendi ai dirigenti

Oltre 14mila aziende che hanno licenziato nell’ultimo trimestre dello scorso anno, migliaia di lavoratori in cassa integrazione, ma Luca Zaia aumenta gli stipendi ai dirigenti della Regione Veneto. La denuncia arriva dal consigliere regionale del Pd Piero Ruzzante, che si sfoga :’ Non è ammissibile che il presidente Zaia stabilisca un aumento di 11mila euro,... continua a leggere...

Pfas. Lo sfogo di Bottacin. ‘Su questa vicenda troppa propaganda e bugie’

“Colgo molta superficialità nell’approccio con cui l’argomento è stato trattato”: sono le prime parole con cui l’assessore veneto all’ambiente Gianpaolo Bottacin commenta il voto circa la “Relazione sulle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nella regione Veneto,” esaminata dalla Commissione parlamentare competente. “E’ di tutta evidenza – aggiunge –  che chi ha votato un tale testo, in alcune... continua a leggere...

Crisi bancarie, genitori separati e pensionati. La Regione e la Caritas affrontano le ‘nuove povertà’

Crisi bancarie, genitori separati , malati di ludopatia, pensionati e crisi economica. Le istituzioni devono intercettare e sostenere. Le ‘nuove povertà’ e le misure di prevenzione e sostegno che istituzioni pubbliche, enti locali e volontariato riescono a mettere in campo sono state al centro dell’incontro odierno dell’assessore regionale al sociale Manuela Lanzarin con i direttori... continua a leggere...

Schiodando si tinge di rosa: due donne ai vertici del ‘pensatoio’ che sostiene Orsi

‘Schiodando’ si tinge di rosa. La lista di appoggio al sindaco di Schio Valter Orsi re-impasta i suoi vertici e alla guida questa volta salgono due donne. Sono Graziella Lain (Lella) e Milva Scortegagna, rispettivamente nominate capogruppo e vice, che hanno assunto la carica con l’intento di coordinare i progetti che li lista civica cura... continua a leggere...