Schio. Aliquote invariate e 755mila euro di risparmio: approvato il bilancio , ma senza il Destra Leogra

29milioni e 500mila euro di spesa, con 755mila euro di risparmio e aliquote invariate rispetto al 2016, tranne l’imposta sui rifiuti, per la quale, essendo di natura patrimoniale, si dovrà attendere il conteggio della società che garantisce il servizio. E’ stato approvato in seduta di consiglio comunale ieri a Schio il bilancio di previsione per... continua a leggere...

Referendum autonomia veneta. Si passa alla fase operativa

I Presidenti della Giunta e del Consiglio regionale del Veneto, Luca Zaia e Roberto Ciambetti, hanno sottoscritto oggi un’intesa tra le due Istituzioni per affrontare congiuntamente i vari passaggi tecnici e tecnologici che dovranno fare da supporto all’effettuazione del referendum sull’autonomia del Veneto. Si va dall’implementazione e gestione di un sito web per la presentazione... continua a leggere...

Piovene. Bufera politica per il centro polifunzionale. ‘Spesa eccessiva e inutile’

Non smette di far discutere il nuovo centro polifunzionale per anziani di via Trento a Piovene Rocchette che dovrebbe andare a sostituire quello storico in centro paese. I consiglieri di minoranza tornano ad alzare gli scudi contro quella che è considerata non solo una spesa inutile ed eccessiva (un milione e mezzo di euro per... continua a leggere...

Thiene. Il sindaco Casarotto scrive ai possessori di cani e vuole incontrare l’Enpa

Buongiorno a tutti i possessori degli “amici a quattro zampe” ai quali mi rivolgo con la presente. Sono ormai due settimane che sui Social si è scatenata una polemica in merito al nuovo Regolamento, recentemente approvato dal Consiglio Comunale, circa l’accesso alle aree verdi e parchi pubblici comunali da parte dei cani e sulla conseguente... continua a leggere...

Governance Poll. Luca Zaia è il più apprezzato d’Italia

Polemiche su Pedemontana, su Pfas e riforma sanitaria. Nonostante tutte le polemiche delle scorse settimane, il governatore più amato d’Italia rimane Luca Zaia. E’ al ‘nostro’ governatore che il Sole 24 Ore dedica la sua prima pagina con un approfondimnento a pagina 2 che la dice tutta sul consenso che Zaia ha. Secondo l’autorevole quotidiano,... continua a leggere...

Pedemonte. Profughi espulsi. Carotta: ‘Atto inutile, sono destinati alla strada e alla delinquenza. Gestione folle che non ha futuro’

E’ ancora allarme convivenza tra gli oltre 40 richiedenti asilo africani che alloggiano da luglio dello scorso anno nella piccola frazione di Casotto a Pedemonte.   Anche se 6 di loro, responsabili di aver creato tensioni sfociate in episodi di violenza, sono appena stati espulsi con foglio di via dal centro di accoglienza, gestito dalla cooperativa... continua a leggere...

Pfas: avviato il procedimento di riesame dell’autorizzazione ambientale della ditta Miteni

La questione “Pfas” è all’attenzione del Presidente Achille Variati e della Provincia di Vicenza. E non solo da novembre, quando è arrivata la lettera a firma del segretario regionale alla sanità, ma ben prima, quando a febbraio la Regione Veneto con un “colpo di penna” ha trasferito alle Province la competenza in tema di Autorizzazioni... continua a leggere...

Asiago. Dopo 60 anni, il parcheggio sotterraneo diventa realtà

Asiago avrà un nuovo parcheggio sotterraneo, il progetto di cui si parla da sessant’anni sarà realizzato nel 2017. Il 29 dicembre è stata approvata, con voto unanime del Consiglio Comunale la delibera che porterà all’esecuzione di due piani interrati per un totale di 176 posti auto in più. Questo nuovo parcheggio verrà posto alle porte... continua a leggere...

Elezioni provinciali, vince l’inciucio. Quando la muffa non vuole andare via…

Non c’è niente da fare, il nostro è un paese straordinario e curioso. Per quelli che non lo sapessero, domenica scorsa, ci sono state le elezioni del consiglio provinciale. Molti si meraviglieranno non avendo ricevuto alcuna comunicazione e non avendo visto particolari movimenti ai seggi, non almeno quelli che hanno visto in occasione del referendum di... continua a leggere...