Pedemontana.”Solo promesse da parte di Zaia: gli espropriati stanno ancora attendendo la 2^ rata degli indennizzi”

“Tante promesse e zero fatti. Da sei anni, gli espropriati della Pedemontana stanno aspettando quanto dovuto, ma la seconda rata, che doveva essere accreditata entro il 30 novembre us, è finora fantasma”. Con queste parole, affidate ad una nota, i consiglieri regionali Cristina Guarda (AMP) e Andrea Zanoni (PD) tornano sul problema della Pedemontana. In... continua a leggere...

Marano. Restituita ai privati l’area usata come parcheggio sterrato a lato di piazza Silva

L’area privata sterrata a lato di piazza Silva, usata storicamente dalla cittadinanza, torna ai privati. Lo dichiara l’amministrazione comunale di Marano, spiegando la vicenda ai cittadini: il parcheggio sterrato accanto alla piazza centrale – che è una proprietà privata, ma da un decennio è usato come parcheggio pubblico provvisorio, secondo quanto previsto dal Piano urbanistico... continua a leggere...

‘Stop agli impianti di cremazione, prima studi approfonditi e pericolo project financing

“Il Consiglio regionale ha approvato un mio emendamento accolto dalla Prima Commissione consiliare e inserito nel testo per l’esame in aula del collegato alla legge di stabilità 2017, con cui si è posto un freno alle autorizzazioni di nuovi impianti di cremazione.”“Con la mia proposta – afferma il consigliere Finco – nelle more dell’adozione da... continua a leggere...

Schio. Al via piano opere pubbliche per altri 400mila euro. Ecco l’elenco dei progetti

Nel Piano delle Opere del Bilancio di quest’anno sono state previste una serie di progetti. Il sistema di gestione del bilancio è però cambiato rispetto agli anni passati. Da quest’anno, infatti, per attivare le procedure di gara di affidamento dei lavori per la realizzazione delle opere previste, è necessario prima accertare che i soldi necessari... continua a leggere...

Thiene. Amministrative 2017. Finozzi-Schneck o Bassan? La Lega dà la parola ai cittadini

Molti thienesi in questi giorni, hanno ricevuto una telefonata-sondaggio che riguarda le amministrative ormai alle porte. A maggio, infatti, scadrà il mandato Casarotto ed i suoi 5 anni di governo. Chi prenderà il suo posto? Lo vedremo riconfermato? Soprattutto, i thienesi vogliono la svolta o la prosecuzione?Per capirlo, la Lega Nord ha affidato l’incarico ad... continua a leggere...

Virus Blue Tongue. ‘L’emergenza dilaga, gravissimi danni per l’export’

“Sulla vicenda del virus Blue Tongue la Giunta Zaia ha gravissime responsabilità. Non solo ha sottovalutato le conseguenze di un fenomeno che invece si è diffuso a macchia d’olio, ma anche di fronte ai campanelli d’allarme dei servizi di vigilanza epidemiologica e degli allevatori ha continuato nella sua testarda inadempienza. A tal punto che da... continua a leggere...

Patto Territoriale per il Lavoro: costituita cabina regia. Orsi: “Con noi Comuni e Ulss: ora i finanziamenti”

Il Patto Territoriale per il Lavoro raccoglie l’eredità del Patto Sociale ed è pronto all’azione. Riparte il progetto che si propone di offrire un’opportunità di lavoro a chi vive una situazione di svantaggio sociale, per condizioni economiche precarie, per età, per difficoltà a mantenere figli e famiglia. A volerlo la Provincia di Vicenza, che conta... continua a leggere...

Sanità. Il Pd contro Zaia:’Bloccati gli ospedali di comunità, centri riabilitativi e hospice. Come faranno quelli che non potranno permetterseli?’

“Zaia continua a prendere in giro i veneti e la sanità sembra essere l’argomento preferito. Dopo tante promesse incompiute, con la delibera di Giunta 1632 e il Collegato alla Finanziaria, dà una mazzata pesantissima a ospedali di comunità, unità riabilitative territoriali e hospice”. Ad affermarlo è il Consigliere regionale del Partito Democratico Claudio Sinigaglia in... continua a leggere...

Pedemonte. Colpo di scena ai seggi. La vittoria del ‘sì’ è un errore di trascrizione

Nessun primato, nessuna controtendenza e nessuna influenza trentina, ma solo un errore di trascrizione. La vittoria del ‘si’ al recente referendum nel piccolo comune di Pedemonte, unico comune vicentino dove il consenso alla riforma costituzionale ha sorpassato il ‘no’ con 51,54% contro 48,46%, era senza mezzi termini una vittoria farlocca, frutto di uno scambio di... continua a leggere...

Velo. 16mila euro dalla Regione alla scuola Maria Annunziata

La scuola “Maria Annunziata” di Velo D’Astico si aggiudica 16.261 euro. Dalla Regione Veneto sono infatti, in arrivo contributi per la sistemazione e la messa insicurezza delle scuole paritarie, materne, elementari e medie. La Giunta regionale, in particolare, ha stanziato 154 mila euro nel 2016 per un mini-fondo gestito in collaborazione con le federazioni che... continua a leggere...