Pedemontana. Il M5S sbraita contro Zaia: ‘” Lasci il Veneto ai veneti”

“Un’altra scena si aggiunge a quello che speriamo sia l’ultimo atto della triste ‘opera teatrale’ che si sta scrivendo sulla Pedemontana Veneta. Il ministero, nella prossima finanziaria, vorrebbe inserire un emendamento che permetta a CAV di diventare una normale concessionaria autostradale ed assieme a CDP sostenere il consorzio SIS, attualmente squattrinato, semplicemente togliendo i vincoli... continua a leggere...

Thiene. Referendum costituzionale: appuntamento di ‘Fare con Flavio Tosi’ in Sala Miriade

Continuano gli appuntamenti per fare chiarezza sul voto per il referendum coastituzionale del 4 dicembre prossimo. Giovedì 24 novembre alle 20,30, in Sala Miriade (ex filanda Zironda) a Thiene, ad organizzare l’incontro è il gruppo ‘Fare con Flavio Tosi’ che grazie alla presenza della senatrice Patrizia Bisinella promuoverà la sua posizione. Votare ‘sì’ è quanto... continua a leggere...

Schio. La chiusura del Sat al Tretto non piace a Cunegato: ‘Anziani abbandonati’

Il servizio di assistenza al Tretto per anziani (Sat) cambierà faccia ma il nuovo aspetto non piace per niente al consigliere di minoranza di Schio Carlo Cunegato, di ‘Tessiamo Schio’, per il quale è l’ennesimo servizio al cittadino ad affondare dopo la chiusura dei due asili nido, della gestione fallimentare dell’accoglienza ed del ‘pasticcio’ del... continua a leggere...

Moretti contro Zaia: ‘Anzichè interessarsi della Pedemontana, perde tempo con la legge sul dialetto’

“I dialetti veneti li parliamo tutti e ne siamo orgogliosi. Mi domando che bisogno ci sia di insegnarli nelle scuole visto che non dobbiamo tutelare una lingua che va scomparendo né una minoranza. Forse dobbiamo tutelarci da chi ci governa, invece, perché francamente con tutti i problemi che ci sono, davvero abbiamo bisogno di occupare... continua a leggere...

Emergenza ambientale per polveri sottili. Il M5S chiede interventi perchè non si arrivi ai limiti

“Come ogni anno l’arrivo dell’inverno coincide in Veneto con un picco quasi ininterrotto nelle concentrazione di polveri sottili e sostanze inquinanti”. Questo l’allarme lanciato dai consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle, che “chiamano in causa la Regione, indicando quali mosse il Governo veneto dovrebbe intraprendere per limitare l’emergenza smog”. “Ogni volta la stessa storia –... continua a leggere...

Pfas. Censimento degli scarichi. Miteni: “Finalmente approccio serio in Regione”. Guarda: “Sono molto soddisfatta”

Passa in consiglio regionale del Veneto la mozione sui Pfas che prevede il censimento di tutti gli scarichi. La reazione a caldo della Miteni: “Riteniamo molto importante che la Regione Veneto abbia deliberato un censimento di tutti gli scarichi”. L’azienda di Trissino,  sin dall’inizio del caso Pfas era finita nel mirino di Arpav, ambientalisti e... continua a leggere...

Pedemontana al vicolo cieco. “Rischio di fattibilità” a dirlo è la Corte dei Conti

La  scure della Corte dei Conti si abbatte sulla Pedemontana Veneta, che la definisce un progetto a “rischio di fattibilità”. Il corridoio stradale che taglia trasversalmente il Veneto rischia lo stop dei lavori, peraltro a rilento, finendo in un vicolo cieco entro la fine dell’anno. Le criticità rilevate dalla corte dei Conti soffocano ogni tiepida... continua a leggere...

Cogollo. Carabinieri rassicurano cittadini sui furti: il nostro territorio è una piccola Svizzera

Non è la mancanza di sicurezza il problema di Cogollo del Cengio, ma la paura dei cittadini.   È quanto emerge da un incrocio di dati forniti della prefettura e dalle segnalazioni raccolte dai carabinieri, esposti l’altra sera nella sala conferenze della biblioteca in un incontro aperto alla cittadinanza dal comandante della compagnia carabinieri di... continua a leggere...

Problema furti non solo di Thiene. Casarotto:’Siamo quelli che spendono di più per sicurezza’

‘Il problema dei furti non è un problema di Thiene, ma anche di altre realtà del comprensorio dell’Altovicentino’. Non ci sta il sindaco Casarotto alle accuse lanciate dal coordinatore di Forza Italia Jimmy Greselin sulla sicurezza e tiene a precisare che non solo i controlli del territorio notturni ci sono, ma il comune di Thiene... continua a leggere...

Arsiero-Cogollo. Si torna a parlare di Valdastico Nord. Fimbianti: Unione montana prenda posizione

Due anni di tempo per far sentire la propria voce e impedire che il proseguimento della Valdastico Nord diventi realtà. E’ il ‘diktat’ che il consigliere dell’Unione montana Alto Astico Riccardo Fimbianti di Cogollo del Cengio ha portato all’attenzione degli amministratori locali durante l’ultimo consiglio di giovedì scorso, discusso nella sede di Arsiero.   Il... continua a leggere...