Thiene. Casarotto risponde a Comberlato: “Pronto ad ascoltare i tuoi consigli per migliorare Thiene”

“Mi dica dove trova i soldi e come concilia le parti e mi metto al lavoro subito al suo fianco per migliorare la nostra Thiene. E voglio anche conoscere i giochi di potere che rendono Thiene uguale a Roma”. Ironia a parte, la risposta del sindaco Giovanni Battista Casarotto, alle parole del ‘grillino’ Orazio Comberlato,... continua a leggere...

Regione in ‘tour’ nell’Alto Vicentino. I sindaci : ‘Toccate con mano i nostri problemi’

Accompagnano il governatore del Veneto Luca Zaia ad inaugurare il grande bacino d’invaso a Caldogno e poi ne approfittano per fare una visita ‘interessata’ ad alcuni sindaci dei piccoli comuni dell’Alto Vicentino.   Il consigliere regionale Marino Finozzi e l’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin hanno risposto all’appello dei primi cittadini Luca Cortese di Sarcedo, Mosè... continua a leggere...

Thiene-Zanè. Ladri scatenati. Greselin:’ Occorrono servizi notturni. Basta con la scusa che non ci sono i soldi’

Non ci  sta con il silenzio che accompagna l’escalation di furti di questi giorni a Thiene e a Zanè. Non ci sta con i reati, ma soprattutto a quella sorta di indifferenza istituzionale, da parte di chi, a suo dire, dovrebbe avere un pò di coraggio e prendere la questione-sicurezza ‘in mano’. Jimmy Greselin, coordinatore... continua a leggere...

Caltrano . Avs: al via il progetto “antiallagamenti” in via Braglio

Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di alleggerimento della rete fognaria in via Braglio a Caltrano. Il progetto, che prevede un investimento di 90 mila euro, nasce dalla collaborazione tra Comune e Alto Vicentino Servizi e consentirà di contrastare e dare una prima soluzione ai problemi di allagamento che si registrano nella zona... continua a leggere...

Sei anni dopo l’alluvione, a Caldogno si inaugura il bacino. ‘Momento storico’

Un’area fondamentale per garantire la sicurezza del territorio e dei suoi abitanti, ma anche un’enorme oasi verde bonificata e messa a disposizione degli agricoltori e della collettività. Tutto questo è il grande bacino d’invaso realizzato a Caldogno sul torrente Timonchio, in prossimità della confluenza con il Bacchiglione. L’opera è stata inaugurata ufficialmente il 9 novembre... continua a leggere...

Schio. Anap-Confartigianato spiega le novità sulla riforma delle pensioni

La riforma delle pensioni, che interessa milioni di italiani, sarà spiegata venerdì 11 novembre alle 15 a Schio. A fare il punto della situazione sarà l’Anap, l’associazione nazionale che rappresenta i pensionati di Confartigianato. Proprio nella sede del mandamento di Schio, in via Campagnola, grazie alla collaborazione di esperti del Patronato Inapa verranno spiegate le... continua a leggere...

Cogollo. Niente soldi al G.S.R. Casale per il ricorso contro l’autostrada. La revoca di Capovilla

Non arriverà il contributo straordinario di 3 mila euro previsto dall’amministrazione di Cogollo del Cengio a favore del gruppo sportivo ricreativo Casale, che nel 2014 aveva sostenuto notevoli spese legali per un ricorso collettivo al Tar del Lazio contro il progetto di prolungamento della Valdastico Nord.   Approvato durante il consiglio comunale del 27 aprile... continua a leggere...

Thiene. Comberlato:’Io sindaco? Perchè no. Rivoluzionerei la città e basta ai giochi di potere’

Una Thiene grintosa, che non viva di eventi singoli ma di quotidianità, una zona commerciale ai Cappuccini e una viabilità degna di un territorio importante. E’ il sogno per Thiene di Orazio Comberlato, attuale consigliere di minoranza con il Movimento 5 Stelle e probabile candidato alle amministrative del 2017. Candidato sindaco sì, perché se il... continua a leggere...

Cogollo. La sicurezza preoccupa i pensionati. Serata pubblica per imparare a prevenire i furti

Dopo le ultime accese polemiche paesane in fatto di sicurezza anche i pensionati di Cogollo del Cengio hanno deciso di ‘prendere il toro per le corna’ organizzando una serata di approfondimento venerdì prossimo alle 20 nella sala riunioni della biblioteca, per mettere nero su bianco le paure della popolazione e dare loro un aiuto concreto... continua a leggere...