Sull’autonomia Zaia non molla: “Non serve per forza una legge”. E annuncia: “Ci opporremo al referendum”

Lo slancio del Veneto per la conquista dell’autonomia “non ha mai avuto la strada in discesa”, ma “noi andiamo avanti, eh; avete capito…“. Luca Zaia non demorde, non arretra di un centimetro. E non teme il referendum per abrogare la legge Calderoli su cui, ribadisce, si dovrà anche avere la forza di fare il quorum.... continua a leggere...

L’emendamento Caretta scatena la storica controversia tra Cacciatori e Ambientalisti

Un conflitto che non accenna a placarsi. Da un lato, i cacciatori, con il supporto di alcuni settori politici, difendono il loro diritto a praticare la caccia come attività tradizionale e necessaria per la gestione del territorio. Dall’altro, gli ambientalisti vedono in ogni modifica alle leggi sulla caccia una minaccia crescente per la biodiversità e... continua a leggere...

Marano Vicentino premiato “Comune rifiuti free”

Il Comune di Marano Vicentino si conferma “Comune rifiuti free” in base alla classifica stilata da Legambiente Veneto e presentata nell’ambito del rapporto annuale “Comuni ricicloni Veneto”, realizzato grazie ai dati forniti da Arpa Veneto. La consigliera comunale Elena Chiumenti ha partecipato alla fine di novembre alla nona edizione di “EcoForum Veneto”, organizzato a Rovigo dall’associazione ambientalista, un’occasione di approfondimento e dialogo sulla gestione dei rifiuti... continua a leggere...

Il Veneto finanzia i cittadini che usano il mezzo pubblico al posto dell’auto

Circa 6,6 milioni di euro per finanziare l’acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale in Veneto arrivano con l’ok delle giunta regionale a una proposta dell’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin. “Verranno in particolare finanziati gli abbonamenti ad autobus e tram- spiega l’assessore- urbani ed extraurbani, se integrati con gli urbani, riguardanti i Comuni capoluogo di Provincia”. Il... continua a leggere...

A Giovanni Scarpellini il premio Schio. Video

Un pensionato che si dice contento di questo riposo, forse arrivato prima di quanto previsto. Giovanni Scarpellini era emozionatissimo sabato sera, quando l’amministrazione di Schio gli ha consegnato un meritatissimo Premio Città di Schio, che lo rende orgoglioso di tutti gli anni in cui ha diretto il Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino. Giovanni Scarpellini... continua a leggere...

Monte di Malo. Va in pensione lo storico autista di scuolabus e piomba l’incognita sul futuro del servizio

 Con il suo lungo servizio e con la sua dedizione è stato davvero un esempio di dedizione al lavoro e di amore per la sua comunità. La sua pensione segna la fine di un’epoca per Monte di Malo, ma anche l’inizio di una nuova sfida per l’amministrazione comunale. A Natale si conclude una carriera che... continua a leggere...

Referendum sull’Autonomia Differenziata: via libera della Cassazione, ora la parola passa alla Consulta

La Cassazione ha confermato la legittimità del quesito referendario per l’abrogazione totale della legge Calderoli sull’Autonomia Differenziata. Con una decisione articolata in 28 pagine, firmata dalla presidente Rosa Maria Di Virgilio, l’Ufficio centrale per il referendum ha ribadito che, nonostante le modifiche apportate dalla Corte Costituzionale, la legge è ancora valida e può essere sottoposta a una consultazione popolare.... continua a leggere...

Schio. Caso Ava, l’opposizione chiede dimissioni per Orsi e Maculan: “Persa la fiducia in tutto l’Alto Vicentino”

Se a Thiene l’opposizione fosse stata anche per un quarto agguerrita come quella di Schio contro l’attuale amministrazione, Michelusi non avrebbe retto. Adesso l’opposizione di centro sinistra chiede addirittura le dimissioni per Valter Orsi, ex sindaco ed ex assessore all’ Ambiente. Il primo attualmente, siede in consiglio comunale come presidente. Al centro, la recente sentenza... continua a leggere...

“Liga Veneta cresce, quest’anno 11mila tessere in più”

“La Liga Veneta conclude il 2024 con un bilancio positivo, soprattutto per quanto riguarda la partecipazione. A fine anno saranno 11.000 i nuovi tesserati, 159 i sindaci, 1.025 gli amministratori e 320 le sezioni, un dato in crescita considerato che entro febbraio inaugureremo 10 nuovi circoli locali”. Lo rende noto il deputato Alberto Stefani, segretario... continua a leggere...