Sanità. Resta il Sociale alle ex Ulss. Lanzarin: “Conferenze dei Sindaci trasformate in Comitati”

“Il modello sociosanitario veneto continuerà a vivere con l’istituzione dell’Azienda Zero”. Manuela Lanzarin, assessore regionale al Sociale, annuncia con entusiasmo l’intesa che garantisce la rete territoriale dei servizi sociali. Da quando si era parlato di istituzione di una unica macro azienda sanitaria regionale, con la trasformazione delle Ulss locali (che da 21 saranno 9) in... continua a leggere...

Pedemontana. “L’opera deve essere portata a termine, Vernizzi in commissione a riferire”

“Viste le ultime novità su pedaggio e piano finanziario della Pedemontana e i tempi stretti per la loro presentazione, ribadiamo la necessità che il commissario Vernizzi venga in audizione, in  commissione Infrastrutture. L’opera per noi non può essere interrotta, essendo strategica per lo sviluppo economico e sociale del territorio. Tuttavia, chiediamo chiarezza sulle responsabilità e sulla... continua a leggere...

Schio. Battistella su Orsi e la manifestazione ‘no profughi’: “Non è amministrazione, è ignoranza”

“Un sindaco che governa Schio a suon di manifestazioni che vanno contro il sistema non è un amministratore, è un ignorante”. Poche parole da Giovanni Battistella, capogruppo del Pd in consiglio comunale e seduto nel gruppo di opposizione a Schio, in merito alla manifestazione ‘no profughi’ che è andata in scena ieri sera davanti all’hotel... continua a leggere...

Inchiesta Veneto Banca. Berti contro Lega: ‘Si faccia tabula rasa dei vertici e la politica faccia un passo indietro”

“Su Veneto Banca si faccia tabula rasa, si azzerino vertici e dirigenti, e la politica faccia un passo indietro, la Lega in primis, che ha difeso Consoli”.  Il consigliere del Movimento Cinque Stelle Jacopo Berti commenta così il terremoto Veneto Banca che  ha portato all’arresto dell’ex amministratore delegato e direttore generale dell’istituto di credito Vincenzo... continua a leggere...

Schio. La ‘rockstar’ Orsi porta in piazza 300 persone: “No ai profughi all’Eden”. Fotogallery

Non ha nemmeno avuto il tempo di prendere in mano il microfono che ha ricevuto una ‘standing ovation’. Meglio di Bruce Springsteen a Schio c’è il sindaco Valter Orsi che ieri, sostenuto da Noi Cittadini, Veneto Stato, SchioDando, Casa Pound e Prima Noi, ha portato in piazza circa trecento persone al grido di ‘No profughi... continua a leggere...

Pedemontana, gruppo Zaia: ‘I 5 Stelle non possono dire no a tutto. Che collaborino’

“La Pedemontana è un’opera fondamentale per tutto il territorio veneto. Il Movimento 5 Stelle collabori per sostenere l’azione del Presidente Zaia”. In una breve nota, il consigliere regionale del gruppo Zaia Presidente Luciano Sandonà replica ai senatori veneti del Movimento 5 Stelle Cappelletti e Girotto, intervenuti nei giorni scorsi in merito alla possibilità che, causa... continua a leggere...

Ambiente. Il Veneto non rispetta le norme Ue e arrivano le multe da pagare

“Non solo non rispettiamo gli obblighi Ue in materia ambientale, ma siamo pure recidivi e così questa volta dovremo pagare le sanzioni”. Questa la denuncia  del consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione Ambiente, dopo l’esame in Quarta commissione del Rapporto sugli Affari europei 2016. “Il Veneto – afferma il consigliere democratico... continua a leggere...

5 Stelle agli imprenditori preoccupati: “Se volete la Pedemontana pagatevela”

“Volete la Pedemontana a tutti i costi? Allora pagatevela”. Suona più o meno così la risposta che i senatori pentastellati Enrico Cappelletti e Gianni Girotto hanno dato agli imprenditori che hanno scritto a Matteo Renzi e Luca Zaia esprimendo preoccupazione sul fatto che la superstrada a pagamento, che dovrebbe collegare il trevigiano con il vicentino,... continua a leggere...

Marano. Assestamento di bilancio. Il Comune: ‘Equilibrio tra entrate e uscite

Una seduta importante, quella del 29 luglio 2016, per il consiglio comunale di Marano, che ha presentato l’assestamento di bilancio del Comune come previsto dalla recente normativa, che anticipa al 31 luglio questo adempimento. Tutti i Comuni si sono così trovati nelle ultime settimane di luglio a dover predisporre gli atti necessari per ottemperare a... continua a leggere...