Tribunale in ‘codice rosso’ e giustizia da lumaca. Alpini e carcerati colmano la carenza di personale

“Il Tribunale di Vicenza, mandato avanti dagli alpini che spostano faldoni e dai detenuti che li scannerizzano, sarebbe la soluzione per rispondere alla chiusura del Tribunale di Bassano le cui pratiche passano proprio a Vicenza? Se fosse una barzelletta farebbe ridere di gusto, invece è l’incredibile realtà della giustizia in Veneto’. Quello che lancia il... continua a leggere...

Thiene. Tempio crematorio. Il sindaco spiega ai cittadini perchè ‘è saggio fermarsi’

Quando alla razionalità subentra l’emotività è difficile poter dialogare o anche solo mettere a confronto idee e posizioni contrapposte; se, poi, alla stessa emotività subentra una comunicazione “ideologizzata”, allora dialogare e confrontarsi diventa impossibile. Questo è ciò che è accaduto in tema di “tempio crematorio sì, tempio crematorio no”. Per essere concreto, parto dalla petizione... continua a leggere...

Casette dell’acqua che si moltiplicano nell’Alto Vicentino. “Niente mafia, business e pfas’

Le 7 casette di distribuzione dell’acqua targate Avs spa di Thiene, installate di recente in sei comuni nel vicentino, hanno destato nei residenti il sospetto di un business tutto pubblico a discapito del portafoglio dei cittadini in un momento storico dell’acqua che non è dei migliori, dopo il ‘Caso Pfas’. La polemica è partita sul... continua a leggere...

Thiene. Il ‘caso Tintess’ e le mani legate dell’amministrazione. Casarotto: “Nuovo depuratore entro l’anno”

Un ring degno del miglior Mike Tyson ieri sera alla riunione di quartiere del Santo, tra l’amministrazione comunale e i residenti. Ad accendere la scintilla il ‘caso Tintess’, che ormai da anni tiene banco a causa dei fumi e dei forti odori chimici che fuoriescono dall’azienda e infastidiscono l’intero quartiere a sud di Thiene. E... continua a leggere...

Profughi. Lega Nord all’attacco del prefetto Soldà

Riceviamo e pubblichiamo: E’ un segnale pericoloso quello che giunge dal Prefetto di Vicenza che irride con toni irriguardosi rappresentanti eletti nelle Istituzioni democratiche chiamati a rispondere ai cittadini del loro operato e non certo alle gerarchie del Ministero degli Interni. Non è un problema di galateo o cerimoniale istituzionale, ma esiste il dovere nella... continua a leggere...

Thiene. Il Comune ferma il tempio crematorio. Casarotto: “Servono indagini più approfondite”

Stop al tempio crematorio. Giovanni Casarotto, sindaco di Thiene, ha comunicato ufficialmente l’intenzione di bloccare, almeno per il momento, la realizzazione del tempio crematorio che avrebbe dovuto sorgere a fianco del cimitero cittadino. Una decisione ponderata dopo mesi di riflessioni, incontri e studi, che ha portato il primo cittadino a prendere una ‘pausa di riflessione’... continua a leggere...

Thiene. Opere pubbliche per un milione e 700mila euro. La mappa dei cantieri

Con l’arrivo dell’estate sono numerose le opere pubbliche pronte a partire perché hanno concluso l’iter procedurale di gara ed affidamento. L’importo complessivo degli interventi previsti supera il milione e 700mila euro. Continua la manutenzione straordinaria delle strade cittadine. Asfaltature per circa 300mila euro sono previste nella zona industriale, ai Cappuccini, San Vincenzo e Centro e... continua a leggere...

Piovene. Il sindaco consegna la Costituzione ai neo maggiorenni

Per il secondo anno consecutivo il sindaco di Piovene Rocchette Erminio Masero ha consegnato  nella sala conferenze di Piazza degli alpini ai ragazzi maggiorenni la Costituzione italiana, con l’intento di sensibilizzare le giovani generazioni su cosa significa essere dei buoni cittadini.   Oltre ai ragazzi ed ai genitori hanno partecipato alla serata gli assessori e... continua a leggere...

Tonezza. Sit- in anti accoglienza di Prima Noi. Cioni: ‘Stanno distruggendo il turismo’

Circa un centinaio di persone ha fatto capolino stamattina in Piazzetta Lucio Battisti a Tonezza, dove era stato allestito il gazebo informativo di Prima Noi, con la distribuzione di un volantino con le richieste al sindaco Dalla Via sulla questione migranti. Tra cui la promozione di un incontro pubblico per permettere ai cittadini di essere... continua a leggere...

Carrè. Minoranze all’attacco per i rimpasti in Consiglio. ‘Gli assessori esterni non sono stati eletti’

Non va decisamente a genio alle minoranze di Carrè la recente sostituzione dell’assessore alle politiche giovanili Stefania Tagliapietra con l’assessore esterno Christian Lievore, fuori dal gruppo dei consiglieri di maggioranza eletti dalla popolazione il 25 maggio 2014 nella compagine del sindaco Davide Mattei.   Le interpellanze portate nel consiglio comunale di martedì dai 3 gruppi... continua a leggere...