Inquinamento Pfas. L’opposizione regionale: ‘Ci sentiamo presi in giro da chi ha ignorato nostro allarme’

“Una presa in giro” commenta così a caldo Manuel Brusco consigliere regionale del M5S in merito al cambio di rotta che la giunta di Zaia ha preso dopo aver dichiarato preoccupante la situazione dell’inquinamento da Pfas , alla luce degli esiti delle analisi che hanno rilevato una alta percentuale di sostanze perfluoroalchiliche nelle persone campionate.... continua a leggere...

Inquinamento da Pfas e la beffa dei costi per il danno ambientale

“Deluso dalla Regione che non ha mai risposto alle lettera di richiesta della nostra amministrazione con le quali chiedevamo che i costi delle  analisi  dei pozzi venissero assunti dal sistema pubblico, mentre ora questi conti li dovranno pagare i privati”  A parlare così il sindaco di Vicenza Achille Variati alla presentazione dell’ordinanza comunale a tutela... continua a leggere...

Inquinamento Pfas. La Regione: ‘Siamo tutti parte lesa, non si tollerano speculazoni’

“Tengo a sottolineare che in questa vicenda ci sono delle parti lese: la Regione, i Comuni, le aziende acquedottistiche, i cittadini residenti nelle aree interessate da un inquinamento le cui responsabilità non sta a me ma alla magistratura indicare. Per parte mia dico che stiamo approfondendo l’intera questione sul piano giuridico per verificare ogni possibilità... continua a leggere...

Pfas, arrivano gli esiti degli esami. “Sono molto preoccupanti , servono nuove fonti di acqua”

‘Una situazione preoccupante che deve investire tutte le istituzioni’. A quasi un mese dal consiglio regionale straordinario nel quale il Governo regionale aveva parato i colpi della minoranza, tornano a far discutere i Pfas, le sostanze perfluoroalchiliche riscontrate nelle acque di falda di ben 79 comuni tra le province di Padova, Vicenza e Verona, sono stati... continua a leggere...

Parte il progetto per la messa in sicurezza dell’Astico

E’ stato approvato ieri,  dalla giunta regionale il progetto definitivo per la realizzazione di un bacino di invaso sul torrente Astico in un’area situata tra i comuni di Sandrigo, Breganze e Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza. L’intervento è mirato alla riduzione del rischio idraulico nei territori del bacino del Bacchiglione tra Vicenza e Padova interessati... continua a leggere...

Tonezza. Strada Provinciale della Vena, consegna dei lavori del 1^ stralcio

Renzo Marangon, Consigliere Provinciale Delegato alle strade, alla protezione civile e alla difesa del suolo, e Mariano Vantin, presidente di Vi.Abilità Spa, hanno consegnato quest’oggi alla ditta EuroscaviSnc di Salerno il cantiere per la realizzazione del primo stralcio della SP 136 “Della Vena”. La cerimonia è avvenuta nel Comune di Tonezza del Cimone, presenti pure... continua a leggere...

Marano. Referendum. Pretto: “Organizzata manutenzione bacheche per boicottare”

“Il comune organizza la manutenzione delle bacheche proprio nei giorni del referendum per deviare le indicazioni di voto a favore del governo”, ma l’amministrazione rigetta le accuse come “semplice strumentalizzazione”. La grave accusa all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Piera Moro, arriva da Erik Umberto Pretto e dal suo gruppo Noi di Marano che protesta formalmente... continua a leggere...

Marano. Al via la messa in sicurezza dell’area del mercato

Un intervento strutturato per rendere più sicura l’area del mercato di Marano. Lo attuerà nelle prossime settimane l’amministrazione, continuando l’impegno di mettere in sicurezza per i cittadini il territorio, come è già stato fatto con l’impianto per i pubblici spettacoli e con l’area scolastica. “Guardo con soddisfazione alla messa in sicurezza di questa importante area, dove... continua a leggere...