Schio. Bocciata dalla maggioranza mozione dei 5 Stelle, ma solo per farla propria ‘migliorandola’

All’amministrazione comunale di Schio piacciono le mozioni dei 5 Stelle. Talmente tanto che per la seconda volta chiedono a Vantin di ritirarla per farla propria e al suo rifiuto, la bocciano. Il tema è sempre lo stesso, la lotta all’inquinamento. E’ successo all’ultimo consiglio comunale quando Marco Vantin, leader pentastellato, ha presentato una mozione con... continua a leggere...

Piovene. Il leghista nigeriano Iwobi racconta la sua storia e conquista la platea: ‘La solidarietà è una cosa seria’

Ad ascoltare il leghista più atipico della storia, Toni Iwobi, nigeriano di nascita, tesserato Lega Nord dal 1990 e attuale Responsabile federale del dipartimento sicurezza ed immigrazione per il Carroccio era presente un pubblico attento venuto da tutto l’Alto Vicentino lunedì nella sala conferenze della biblioteca di Piovene Rocchette.   Iwobi, 61 anni, bergamasco d’adozione,... continua a leggere...

Progettiamo Malo:”Il Sindaco combatta l’ampliamento dell’inceneritore a Schio”

Con una mozione da presentare al Consiglio Comunale di questa sera il gruppo consiliare Progettiamo Malo chiederà al Sindaco Paola Lain una decisa presa di posizione in favore della raccolta differenziata spinta. Al contempo la minoranza ribadirà di combattere contro l’ampliamento dell’inceneritore di Schio, dato che il comune maladense possiede il 6,5% delle quote di... continua a leggere...

Schio. Rimborsi spese, cariche e auto blu. Orsi: ‘ 74.468 euro di risparmio’

L’amministrazione Orsi batte quella di Luigi Dalla Via in fatto di risparmi su cariche, auto blu e rimborsi chilometrici. E’ pari a 74.568 euro annui il risparmio che l’attuale amministrazione scledense conferma in merito alle spese generali e per spostamenti e trasferte degli amministratori comunali, rispetto alla giunta di Luigi Dalla Via. La notizia arriva... continua a leggere...

Schio. Posata la prima pietra del Centro Servizi Campus

Sentita e partecipata la cerimonia di posa della prima pietra del Centro Servizi Campus di Schio. Erano presenti oltre all’amministrazione Orsi quasi al completo, consiglieri comunali, sindaci e assessori dell’Alto Vicentino e le massime autorità civili e militari dell’hinterland scledense. Il sogno del Campus è quindi diventato realtà e a breve si materializzerà. Si tratta... continua a leggere...

Sarcedo. 200 persone per la Corsea. Cortese: “Gli imprenditori del Consorzio si mettano una mano sulla coscienza”

200 persone si sono riunite ieri all’entrata della discarica Corsea a Sarcedo. Parlamentari, cittadini e istituzioni locali e regionali, tutti insieme per sostenere l’impegno del sindaco Luca Cortese che non abbassa la guardia sulla situazione della ‘sua’ discarica. L’appuntamento era stato organizzato dal Comitato Aperto per la Salute e l’Ambiente insieme a Legambiente, per sensibilizzare... continua a leggere...

Cogollo. Valdastico Nord. Il tema ‘caldo’ chiama al dibattito tutta la vallata

C’erano proprio tutti i comuni interessati al proseguimento della Valdastico Nord giovedì sera al Bocciodromo di Cogollo del Cengio alla assemblea pubblica organizzata dal gruppo di minoranza ‘Svolta AlternAttiva’. Il capogruppo Riccardo Fimbianti ha radunato le sue truppe, disponibili ad un dialogo aperto sul possibile ‘canto del cigno’ di un’opera mai realizzata, che ha tenuto... continua a leggere...

Pfas approda in Regione. Zaia si difende : “Veneto unico che tutela l’ambiente”

La questione pfas approda in Regione e la giunta di Zaia si difende “Siamo sempre stati attenti ai temi ambientali e alla salute dei cittadini”, approvando all’unanimità la mozione che darà il via a interventi per affrontare l’inquinamento, che interessa 400 mila veneti di 79 comuni tra le province di Padova, Vicenza e Verona. “La... continua a leggere...

Valdastico. L’ex sindaco Toldo contro mala gestione dei profughi. ‘Guglielmi indifferente, impari da Cecchellero’

Il sindaco piange le difficoltà del proprio bilancio ma è indifferente agli 8.400 euro, soldi pubblici che potrebbero essere gestiti direttamente dal comune, che invece la cooperativa guadagna ogni mese per poi lasciare i profughi abbandonati a sé stessi. Questa è in sintesi la provocazione lanciata dall’ex sindaco di Valdastico Alberto Toldo all’attuale sindaco Claudio... continua a leggere...

Piovene. La Lega Nord promuove incontro con Toni Iwobi su emergenza immigrazione

A sfatare il mito dei leghisti razzisti ci pensa Tony Iwobi che stasera sarà a Piovene Rocchette per un incontro sui temi immigrazione e integrazione.   Il Responsabile federale del dipartimento sicurezza ed immigrazione per la Lega Nord sarà protagonista di un dibattito pubblico nella sala conferenze della biblioteca in Piazzale degli Alpini, con inizio... continua a leggere...