Piovene. L’ex grillino Di Luccio si dimette dal Consiglio. Al suo posto arriva Daniele Sartore

Avevano fatto scalpore nel novembre 2014 le sue dimissioni dal movimento 5 Stelle di Piovene Rocchette, col quale si era presentato come candidato sindaco alle ultime amministrative, a causa di una certa ‘incompatibilità di vedute’.   Pochi giorni fa Gianluca Di Luccio, 49 anni, ha dato le dimissioni anche da consigliere di minoranza, e l’ha... continua a leggere...

Le minoranze chiedono di ‘Sarcedo turistica’ e bocciano il bilancio: ‘Cortese ha dimostrato poco coraggio’

È ancora un boccone troppo amaro da ingoiare per le minoranze di Sarcedo la fine senza gloria del progettato campo da golf ‘Sarcedo turistica’. Durante il primo consiglio comunale dell’anno di giovedì scorso hanno manifestato al sindaco Luca Cortese l’assoluta contrarietà alla morte del progetto in località Barcon e Cà Terza.   ‘Non si capisce... continua a leggere...

Valdastico. Rischio default : è gara di solidarietà dei sindaci. Guglielmi: ‘Anche offerte di aiuto’

Il rischio default del comune di Valdastico, dichiarato pubblicamente con grande amarezza dall’amministrazione comunale in una lettera distribuita qualche giorno fa ai cittadini, ha risvegliato lo spirito di squadra dei colleghi del Primo cittadino Claudio Guglielmi.   Numerose telefonate di solidarietà dai sindaci dei comuni dell’Alto Vicentino hanno gratificato Guglielmi, che aveva dichiarato come causa... continua a leggere...

L’arresto del rom che entrò a casa di Mattielli scuote la politica. ‘Questo ladro ora verrà risarcito comunque?’

“L’arresto di uno dei Rom del ‘caso Mattielli’, sorpreso a rubare a Nogarole Vicentino , dimostra ancora una volta come le Leggi dello Stato italiano siano vere e proprie barzellette che, purtroppo, hanno fatto e fanno tanto male ai cittadini perbene come il povero Ermes , che subì un calvario giudiziario proprio per colpa di... continua a leggere...

Thiene . Liceo Corradini, la Provincia vuole la settimana corta

Dentro e fuori i corridoi del Liceo Corradini di Thiene si rincorrono le voci sull’introduzione della settimana corta, come caldeggiato dalla Provincia di Vicenza con lettera al dirigente dell’istituto. Motivo, ridurre i costi a fronte dei tagli imposti dalla Legge di Stabilità 2015. Sabato a casa da scuola? Al momento da parte della Direzione del... continua a leggere...

Lavoro. Crescono i ‘giovani occupati’ in Veneto. “La nostra Regione è in ripresa”

Dopo il calo registrato a fine 2015, riprende a pieno ritmo il flusso di registrazioni al Programma Garanzia Giovani Veneto. Secondo il report di monitoraggio a cura di Veneto Lavoro, con dati aggiornati al 31 gennaio 2016, i giovani iscritti sono 58.580, dei quali 37.522 hanno già stipulato il patto di servizio necessario per poter... continua a leggere...

Valdastico. ‘Il Comune rischia il default. Colpa dell’ex sindaco Alberto Toldo’

Crediti inesistenti e bilancio in dissesto. In poche parole: conti in rosso per il comune di Valdastico. È uno scenario che sembrerebbe preludere al fallimento per il piccolo comune della vallata, che già lotta ogni giorno per una sopravvivenza dignitosa dei servizi al cittadino. La salvezza è incerta ma il responsabile della crisi sembra invece... continua a leggere...

Marano. Meno rifiuti produci, meno paghi. Arriva la ‘tariffa puntuale’

Tre serate informative dedicate alla raccolta differenziata e al nuovo sistema di applicazione della Tari (Tassa rifiuti), che sarà calcolata in base alla quantità di rifiuto indifferenziato effettivamente prodotto. Le promuove l’amministrazione comunale di Marano Vicentino nelle serate di lunedì 22, mercoledì 24 febbraio e martedì 1° marzo, per consentire la massima partecipazione dei cittadini,... continua a leggere...

Thiene. Garage forzati, furti di bici e ai danni di negozi. Samperi: ‘Lo Stato è assente’

“Il problema sicurezza è di competenza dello Stato, a cui spetta il compito di proteggere i cittadini, di tutelarli e soprattutto di investigare sui crimini che si registrano sul territorio. Lo Stato è latitante e noi, come amministrazione comunale, non sappiamo più cosa fare. Abbiamo chiesto aiuto formalmente alle autorità, ma nessuno ci dà ascolto... continua a leggere...