Schio. Dopo la Polizia Locale, Orsi si concentra su Ava: ‘ Occorrono impianti alternativi e trasparenza’

“Il futuro di AVA va nella direzione di uniformare e razionalizzare la raccolta differenziata in tutto l’Alto vicentino – sottolinea oggi Valter Orsi, sindaco di Schio – Standardizzare la raccolta dei rifiuti e incentivare una più consapevole e corretta differenziazione, questi gli obiettivi principali in tema ambientale nelprossimo futuro. Per garantire la trasformazione del rifiuto... continua a leggere...

Thiene.Nuovo sistema raccolta rifiuti: prima campana interrata in centro. Le perplessità

Sarà posata nella mattina di venerdì 26 settembre, la prima delle sei campane interrate che verranno posizionate in vari punti del territorio comunale. Ma stamattina, dopo l’inizio dello scavo di circa due metri e mezzo in piazza Scarcerle, molti thienesi, tra commercianti del Corso e privati, hanno espresso qualche perplessità circa l’ubicazione del cassonetto interrato... continua a leggere...

Marano. Festival del Pane: i complimenti dell’assessore Donazzan. ‘Realtà che va esaltata’

L’Assessore regionale al lavoro, Elena Donazzan, nella giornata di domenica, ha partecipato a “Panis Marano – arte tecnologia passione”, la seconda edizione del Festival del pane di scena a Marano Vicentino e patrocinato dalla Regione del Veneto.Nel comune maranese, che conta 9.622 abitanti, vi sono molteplici mulini, forni e panetterie ma, soprattutto, vi è una... continua a leggere...

Lega Nord Alto Vicentino. Fiorin prende il posto di segretario di Munarini. Fotogallery

Si è andati al voto venerdì scorso, in casa Lega Nord. Ad essere eletto il nuovo segretario della circoscrizione n. 10 Altovicentino che va a sostituire il segretario uscente, Francesco Munarini, anche lui presente per un breve discorso di saluto. I militanti leghisti (i tesserati Lega Nord che si pongono a un livello superiore del... continua a leggere...

Al Comune di Schio una menzione speciale al Premio Egov per l’innovazione

Il Comune di Schio ha ricevuto una menzione speciale al   Premio Egov che da dieci anni premia le migliori amministrazioni italiane che si distinguono per iniziative di innovazione. L’assegnazione dei premi si è svolta il 18 settembre 2014 al Palazzo dei Congressi di Riccione, nell’ambito della due giorni dedicata all’ Agenda Digitale Locale e all’interno delle... continua a leggere...

Schio. Centrosinistra: “Contro il ‘no’ all’inceneritore, Orsi la smetta col megafono e faccia il sindaco’

Finalmente l’opposizione di Schio batte un colpo e lo fa con l’argomento-inceneritore. Il Centrosinistra di Schio vuole fare chiarezza della sua posizione dopo aver votato contro la decisione della giunta del Sindaco Valter Orsi che ha spinto verso la graduale riduzione dell’incenerimento e l’aumento delle percentuali di raccolta differenziata. L’opposizione ha deciso così di prendere... continua a leggere...

Schio. Un gazebo per esprimere lamentele e malcontento sui servizi sanitari dell’Alto Vicentino

 Un gazebo nel centro di Schio in cui tutti i cittadini possano esprimere lamentele e disservizi dell’Ospedale Alto Vicentino di Santorso. L’organizzazione fa capo a La Cordata, il gruppo ‘apartitico’,  che da qualche anno, si batte strenuamente per contestare il project financing del nuovo nosocomio, l’aumento del costo dimolti servizi e le percentuali di proprietà... continua a leggere...

Dal primo ottobre il comandante Scarpellini verrà condiviso con la Polizia Locale di Schio.La soddisfazione di Orsi

Dal primo ottobre il comandante della Polizia Locale Nord Est Vicentino sarà condiviso con il Consorzio Alto Vicentino. La notizia era nell’aria e Valter Orsi, rispettoso dei colleghi che compongono l’assemblea dei soci aspetta l’ufficialità sebbene non nasconda l’entusiamo per l’ondata di rinnovamento con cui vuole dare una risposta di sicurezza agli abitanti di Schio.... continua a leggere...

Thiene. Casarotto su Ava: “I Comuni devono omogeneizzare i sistemi di raccolta. L’azienda deve diminuire i costi”

Ava torna ad essere un argomento di primo piano per il Comune di Thiene il cui Sindaco, Giovanni Casarotto, dopo aver riflettuto sul tema dell’ambiente e della gestione del ciclo di smaltimento e raccolta dei rifiuti, ha inviato un comunicato che riporta il suo pensiero. “Auspico un dibattito utile e lontano da ideologie e preconcetti... continua a leggere...

Thiene. Restituite alla città le statue di San Pietro e Paolo

 Le statue di Pietro e Paolo ritornano ai thinesi. Venerdì 19 settembre, l’appuntamento è fissato per le  12.15 nella Piazzetta del Duomo   per la riconsegna della statue due opere d’arte  che tornano alla loro originaria bellezza. Thiene saluta con entusiasmo questo recupero del patrimonio storico-artistico locale reso possibile grazie al sodalizio tra il Lions Club... continua a leggere...