La Regione Veneto in soccorso degli agricoltori: tutti d’accordo

“L’aumento del costo dei beni energetici e delle materie prime stanno mettendo in grande difficoltà il sistema economico nazionale e regionale. A risentirne pesantemente sono le aziende agricole e zootecniche e, a cascata, i consumatori”. Per cui, accanto all’intervento del governo, “è indispensabile” che le Regioni si attivino “per contenere la crisi e scongiurare in... continua a leggere...

Dalla Lega del Veneto: ” Basta fannulloni di Stato, i soldi del RdC per caro gas e bollette di aziende e famiglie”

“Il Reddito di cittadinanza? Un flop clamoroso, utile solo per mantenere chi ha poca voglia di lavorare. È il momento di abolire questa nuova Cassa per il mezzogiorno, e destinare le risorse a famiglie che hanno davvero bisogno e alle aziende che chiudono per il caro gas. Il Veneto è stanco di mantenere disoccupati sul... continua a leggere...

In Veneto ritorna l’Irpef regionale e Salvini vuole la flat tax per tutti. Possamai: “La Lega è in confusione”

“Nelle stesse ore in cui Salvini a Roma, ignorando la condizione delle finanze pubbliche e la drammatica crisi economica alle porte, brandisce la flat tax come punto fondamentale dell’accordo di Governo, il presidente della Regione Luca Zaia ipotizza l’addizionale Irpef progressiva in Veneto”. Ad insorgere oggi, è stato il capogruppo del Pd alla Regione Veneto,... continua a leggere...

I sindacati in coro: “Reintroduzione dell’Irpef? Solo se a favore delle famiglie”. Zaia: “Per i poveri”

L’addizionale regionale Irpef deve prevedere “un meccanismo di progressività e di tutela dei redditi più bassi nella fase di prelievo”, e il gettito dell’imposta deve essere “interamente destinato ad interventi sociali e di sostegno alle famiglie”. Lo affermano i segretari generali dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil del Veneto, Tiziana Basso, Gianfranco Refosco e... continua a leggere...

Rilanciare l’Autonomia, nasce il Comitato del Nord. Dal Veneto la richiesta di Salvini agli Affari Regionali

Umberto Bossi lancia la sfida per il nord, per una nuova Lega che punta “a rilanciare il progetto autonomista”. Secondo quanto fa sapere il Senatur all’AdnKronos è nato in data 1 ottobre il ‘Comitato Nord’. Si tratta, viene spiegato di una iniziativa interna alla ‘Lega per Salvini premier’, voluta dal presidente della Lega Nord, risultato eletto... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Cambio in giunta: Sbabo subentra a Vigato

A seguito delle dimissioni presentate, per motivi famigliari, qualche giorno fa dall’Assessore alla Cultura e Istruzione Fabio Vigato, il Sindaco Carlo Bettanin ha ridefinito i referati e gli incarichi redistribuendo i compiti tra i consiglieri del gruppo di Valli Futura. Al consigliere Cristian Sbabo verrà assegnato l’assessorato alla Cultura e Istruzione oltre a mantenere i... continua a leggere...

In Veneto, la Lega chiede lo stop al divieto di stufe e caminetti a biomassa

Non solo lo stop alla circolazione dei veicoli diesel Euro 4, che comunque ormai è scattato, secondo la Lega veneta anche il divieto di utilizzo di stufe e caminetti a biomassa dovrebbe essere sospeso per un anno, visto l’aumento dei costi dell’energia. “Bisogna sostenere le famiglie venete anche con gesti concreti. Per questo motivo abbiamo... continua a leggere...

Schio. La troupe di La 7 in Veneto: “Ecco perchè non votiamo più Lega”. Video

Un servizio del giornalista Alessio Lasta fa luce sulla delusione di molti ex leghisti e appartenenti alla Liga Veneta . Sul perchè quello che è stato sempre il primo partito del Veneto, è stato doppiato da un partito ritenuto nazionalista. Addirittura, l’urna del fine settimana scorso, ha sentenziato il sorpasso del Pd sul Carroccio: cose... continua a leggere...

Speranzon-FdI lascia il consiglio del Veneto: “In senato porterò istanze della regione”

“Voi sapete che sarò, ahimè, l’unico di quest’aula che si trasferirà nel Parlamento nazionale e vi do fin d’ora la massima disponibilità, non solo ai Consiglieri del mio gruppo e ai consiglieri della maggioranza, ma anche ai consiglieri dell’opposizione, la massima disponibilità per poter rappresentare degnamente il territorio, ma soprattutto per poter portare gli interessi... continua a leggere...