Divieto di caccia su proprietà privata.” Zaia ha detto no a tre richieste su quattro: i cittadini ricorrano al Tar”

“Finalmente la Regione ha risposto ai cittadini che sulla base di quanto stabilito dal Piano Faunistico Venatorio avevano presentato, a maggio 2022, istanza di divieto di caccia nei propri terreni. E’ stata un’attesa infinita di ben 8 mesi. Un tempo enorme, peraltro dopo una trafila burocratica mai vista prima d’ora in tutta Italia per pratiche... continua a leggere...

Le accuse della Lipu alla regione Veneto: ” Concessi periodi più lunghi di attività venatoria”

“La quasi totalità delle Regioni italiane, in particolare Puglia e Veneto, ha intenzionalmente violato i limiti stabiliti dalla Commissione europea con i ‘Key concept’ e raggirato le indicazioni dell’Ispra concedendo periodi più lunghi di attività venatoria”. A denunciarlo è la Lipu-BirdLife Italia che, nel giorno di chiusura della stagione di caccia 2022-2023, ricorda come solo... continua a leggere...

Roana. Il lupo in centro: ‘Se serve, abbatterlo. Basta con l’ambientalismo borghese’. Video

La questione è sempre la stessa, ma quando il predatore più raccontato delle favole torna a farsi vivo così vicino alle case, con la paura monta anche la polemica. È il caso di Camporovere, una delle sei frazioni del comune di Roana, dove lo scorso weekend un lupo è stato immortalato mentre si aggirava indisturbato... continua a leggere...

In contatto con la Lav con un’app per denunciare violenza e maltrattamenti sugli animali”

Con l’obiettivo di intensificare un’attività che LAV svolge da 45 anni su tutto il territorio nazionale  nasce  l’apertura degli Sportelli territoriali contro i maltrattamenti degli animali.   Attraverso gli sportelli potremo salvare qualunque animale si trovi in difficoltà o sia vittima di soprusi e violenze, in collaborazione con le Istituzioni preposte.  Gli sportelli contro i maltrattamenti... continua a leggere...