Cani maremmani per proteggere gli allevatori dai lupi

  Otto cani da guardianìa di razza Pastore maremmano-abruzzese, provenienti da un allevamento specializzato di Acquapendente (Viterbo), aiuteranno gli allevatori a difendersi dagli attacchi dei lupi. La Regione Veneto, con i fondi del progetto Life Wolfalps, ha provveduto all’acquisto di quattro coppie di maremmani-abruzzesi (con un impegno di spesa di circa 9 mila euro)  che... continua a leggere...

Caccia. La denuncia di Zanoni: “E’ un Far West con 21 mila veneti autorizzati in deroga”

Il Veneto zona franca per cacciatori, dal grilletto troppo facile e che causano fin troppe stragi, non solo di animali. “Da settembre fino al 29 novembre ci sono stati 21 morti”. Lo denuncia il consigliere regionale del Pd Andrea Zanoni, che punta il dito sull’atteggiamento troppo accondiscendete della Regione nei confronti dei cacciatori: “ In... continua a leggere...

Freddo e gelo, ecco cosa fare per aiutare gli animali in inverno

“E’ molto importante in questo inverno particolarmente freddo dare un aiuto non solo agli esseri umani, ma anche agli animali, randagi e non, per tutelare tutte le forme di vita.” L’appello arriva da alcune associazioni animaliste italiane.  “Sarebbe necessario perché tutti superino al meglio questa stagione così rigida, che ognuno di noi facesse qualcosa, anche poco,... continua a leggere...

Caldogno. Uccelli usati come richiami vivi, scatta l’operazione ‘Anelli infedeli’

Blitz a sorpresa da parte degli uomini della Forestale dei Carabinieri in un noto negozio di animali , dove hanno sequestrato trentanove esemplari di avifauna detenuta illecitamente. Gli animali visitati da un medico veterinario e dagli esperti ornitologi volontari delle varie associazioni ambientaliste, nominati nella circostanza ausiliari di polizia giudiziaria, sono risultati essere stati inanellati con... continua a leggere...

Raddoppiano i gattini abbandonati. Enpa: “La sterilizzazione è un gesto di civiltà”

E’ vero e proprio allarme di gattini abbandonati nell’Alto Vicentino e i volontari di Enpa non sanno più dove sbattere la testa. L’appello è chiaro: “Sterilizzazione come gesto di civiltà”, perché abbandonarli a morire di stenti è una cattiveria che non dovrebbe esistere. I numeri parlano chiaro: erano 400 i mici abbandonati e raccolti nel... continua a leggere...

Lega Nord all’Unione Europea: ‘ Modificare con urgenza la direttiva sulla tutela dei lupi’

L’annosa questione del proliferare di branchi di lupi e dei loro attacchi predatori lungo la zona montana e pedemontana della Regione Veneto, torna nelle aule del Parlamento Europeo.   A farsi nuovamente portavoce delle istanze e delle preoccupazioni di migliaia di allevatori e agricoltori montani, vittime ormai quotidiane degli attacchi dei lupi, è l’europarlamentare della... continua a leggere...