poli raggi home
INGREDIENTI
  1. Tagliolini all’uovo;
  2. Un mazzetto di asparagi selvatici;
  3. Un cipollotto di tropea;
  4. 3 pomidorini pachino;
  5. Un pizzico di peperoncino;
  6. 3 cucchiai di olio evo;
  7. sale q.b.
ISTRUZIONI
  1. Per prima cosa separare la parte tenera degli asparagi da quella legnosa che terremo da parte;
  2. Tagliare finemente il cipollotto;
  3. In una padella mettere l’olio e far appassire la cipolla;
  4. Aggiungere le cimette di asparagi e il peperoncino e cuocere per qualche minuto;
  5. Tagliare a metà i pomidorini spellati precedentemente e metterli nella padella;
  6. Completare la cottura per circa 15 minuti aggiungendo 3 bicchieri di acqua tiepida;
  7. Cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata dove inizialmente abbiamo messo la parte legnosa degli asparagi che avremo tolto prima di mettere la pasta;
  8. Un minuto prima che la pasta sia cotta, trasferirla nella padella e amalgamare per bene il tutto.
NOTE
  1. Sarà quel retrogusto amaro degli asparagi che renderà bella la vostra giornata.
By Foreverfive
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia


Footer Top

Terra e Gusto

7 medaglie per l’Asiago Dop ai World Cheese Award - L’Asiago Dop si è aggiudicato sette medaglie ai World Cheese Awards 2025, la più grande competizione mondiale del settore, svoltasi quest’anno a Berna in Svizzera. Il riconoscimento più prestigioso va all’Asiago Dop... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

Incendio Munari, il consigliere Kaabouri: “distrutto simbolo del crescere insieme, del passare delle generazioni” - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ieri è stato un giorno che difficilmente dimenticheremo. Per la città di Thiene, e non solo, vedere il negozio di giocattoli Munari avvolto dalle fiamme è stato come assistere... continua a leggere...

L'inchiesta

Giovani che non studiano e non lavorano: molti cercano un impiego, ma contano più le conoscenze dei centri per l’impiego - Parlare di come i giovani che non studiano e non lavorano cercano un impiego può sembrare un paradosso. Nell’immaginario comune, infatti, questi ragazzi vengono visti come inattivi e disinteressati. In realtà, la... continua a leggere...
La tua pubblicità