Gli autori hanno sfruttato la simulazione Aquarius, la più dettagliata mai realizzata di un alone di materia oscura della massa della Via Lattea, insieme al codice GALFORM sviluppato a Durham, per analizzare la formazione e l’evoluzione delle galassie nane satellite. Il risultato principale indica che esistono circa 80-100 galassie satellite “orfane”, estremamente deboli e quasi prive del loro alone di materia oscura a causa della forte gravità della Via Lattea, che non sono state ancora osservate.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia