Marano Vicentino. Dal laboratorio di casa al British Vogue: la Fabrique di Anna Inderle conquista la scena internazionale

Tre anni fa La Fabrique non esisteva ancora. Era solo un’intuizione, un’idea in fermento, nata tra le pareti della taverna dei genitori di Anna Inderle, nel cuore del Vicentino. Oggi, una delle sue creazioni artigianali appare su British Vogue, uno dei magazine più autorevoli e iconici a livello mondiale. Un risultato che premia un progetto... continua a leggere...

Vino, per i giovani americani e italiani resta uno status symbol

Alzano i calici dalla tavola per farne uno status symbol, sono disposti a spendere per etichette super Premium ma senza affezionarsi ai brand, stappano in compagnia e non vogliono rinunciare ai cocktail. È la fotografia dei consumatori di vino under 44 americani e italiani scattata e illustrata a Roma dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly in occasione della conferenza stampa di presentazione del 57°... continua a leggere...

Tutto pronto per il Vinitaly, protagonisti i vini ma anche le olimpiadi. Il programma

“Da domenica prossima e fino a mercoledì 9 aprile, Verona e il Veneto sono nuovamente al centro dello straordinario palcoscenico di Vinitaly, nell’edizione che precede le Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 in cui la città scaligera sarà protagonista. Per questo, lo stand e il padiglione del Veneto scelgono di celebrare anche visivamente il connubio tra due... continua a leggere...

Uovo di Pasqua, tradizione e innovazione di Fazio e Bottura. I costi

La Pasqua 2025 si arricchisce di un’eccellenza gastronomica senza precedenti: l’uovo di cioccolato firmato Lavoratti 1938 e Gucci Osteria, nato dall’incontro tra Fabio Fazio e Massimo Bottura. Un progetto che fonde tradizione e alta pasticceria, offrendo un’esperienza gustativa raffinata e inedita. Fabio Fazio, volto storico della televisione italiana e appassionato del buon cibo, ha ridato... continua a leggere...

Thiene sul podio della dolcezza: Baston Pasticceria è nella Top 10 del Gdvi

È stato svelato nei giorni scorsi,  il verdetto finale del concorso “Pasticceria dell’Anno 2024-2025”, promosso da Il Giornale di Vicenza. Una sfida tra le migliori realtà dolciarie del territorio, che ha visto protagonisti veri artigiani del gusto, capaci di coniugare tradizione, innovazione e amore per il proprio lavoro. A brillare tra oltre cento pasticcerie in... continua a leggere...

L’osteria che si fida: viaggio nella magia della Senz’Oste tra i vigneti del Cartizze

C’è un luogo in Veneto dove il tempo sembra essersi fermato. Dove si brinda con vista sulle colline patrimonio Unesco e si mangia come una volta: con semplicità, autenticità e, soprattutto, fiducia.Nel cuore pulsante delle colline del Prosecco di Valdobbiadene, c’è un sentiero che si arrampica tra i filari ordinati e luminosi. Al termine di... continua a leggere...

Cracco nel mirino di Ultima Generazione: “Lusso per pochi e fame per molti”

Milano, Galleria Vittorio Emanuele II. Il ristorante di Carlo Cracco, icona della ristorazione d’élite, si trasforma per una sera nel palcoscenico di una protesta inaspettata. Un gruppo di attivisti di Ultima Generazione irrompe nel locale, tra tavoli impeccabili e piatti stellati, per lanciare un messaggio forte: il lusso è insostenibile. Seduti a terra nel mezzo... continua a leggere...