“Lo chef? Sono io.” Bamba, dal barcone al cappello da cuoco:”Se sei nero pensano che sei il lavapiatti”

«Se sei nero, pensano che fai il lavapiatti. Invece sono lo chef.» Non è una provocazione. È la realtà raccontata con disarmante lucidità da Bamba Diop, 24 anni, senegalese, oggi capo chef in un agriturismo immerso nel verde delle Marche, vicino a San Benedetto del Tronto. Un presente conquistato a forza di notti insonni, mestoli... continua a leggere...

Lattebusche cresce e conquista il mercato: focus sui gelati e sulle eccellenze di montagna

Con sei stabilimenti produttivi e una gamma che spazia dai formaggi freschi a quelli stagionati, dal burro allo yogurt, fino ai gelati e sorbetti, Lattebusche si conferma una realtà in continua evoluzione, capace di coniugare innovazione e tradizione, territorio e visione internazionale.  La storica cooperativa veneta, guidata da 50 anni da Antonio Bortoli, di Bressanvido,... continua a leggere...

Dal “San Gaetano” alle cucine di Lorenzo Cogo, Barruche Tchoupou: la cucina istintiva di chi sa da dove viene. E sa dove vuole andare

di Valentina Ruzza La cucina di Barruche Tchoupou non si può spiegare solo con gli ingredienti o le tecniche. È un mosaico di radici e percorsi, di intuizioni e visioni. È fatta di mani stanche che hanno imparato a fare, ma anche di occhi curiosi che non smettono di guardare oltre. Classe 1995, origini camerunensi, cittadino... continua a leggere...

Formaggio Asiago Dop lancia programma ‘Missione Europa’

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago rilancia il proprio impegno sui mercati esteri con “Missione Europa”, un nuovo programma che amplia il percorso avviato in Italia e rafforza l’identità del formaggio in Europa puntando a cogliere le opportunità offerte da un mercato di 450 milioni di consumatori. Il piano, precisa una nota, “mira a valorizzare naturalità,... continua a leggere...

Sarcedo. Piatti stellati per l’Oncologia: sold out di gusto e generosità alla Pergola

C’è stato un momento, l’altra sera a Sarcedo, in cui le stelle non brillavano solo in cielo ma anche nei piatti. Mercoledì scorso, è stata una data da incorniciare: una cena esclusiva, un evento che ha unito l’alta cucina e la solidarietà, trasformando un semplice menù in un atto d’amore per la cura oncologica. Protagonista... continua a leggere...