Come riconoscere un buon cotechino

Il cotechino è più di un semplice piatto delle feste. E’ un pezzo di storia gastronomica che racconta le tradizioni e la cultura contadina dell’Italia. Saper riconoscere un cotechino di qualità è fondamentale per apprezzarne appieno il gusto autentico e la ricchezza che racchiude. Con ingredienti freschissimi, una preparazione attenta e una lunga tradizione alle... continua a leggere...

E se l’insalata russa fosse italiana? La ricetta dell’antipasto delle festività natalizie. Video

È l’antipasto immancabile sulle tavole delle feste natalizie e in particolar modo durante il pranzo del primo dell’anno: l’insalata russa. Esistono tantissime varianti e ogni famiglia ha la sua versione. Gli ingredienti da poter utilizzare, infatti, sono patate, carote, giardiniera, uova e la preparazione è semplicissima, ci vuole solo tantissima pazienza ad affettare tutto a... continua a leggere...

Mantecare nella forma di parmigiano è scenografico, ma non sempre igienico

Il fenomeno della pasta mantecata nella forma di Parmigiano Reggiano è una delle tendenze che sta guadagnando popolarità in alcune trattorie e ristoranti italiani, ma anche all’estero, come in Francia. Un rito che da anni vediamo e immortaliamo. Questa pratica prevede che la pasta venga fatta scivolare direttamente in una forma di Parmigiano, dove il... continua a leggere...

Come si deve scegliere il panettone e quanto deve costare?

di Agostino Macrì Il panettone è il dolce natalizio più diffuso in Italia. La sua origine viene fatta risalire al XIV secolo, ma la sua ampia diffusione è relativamente recente, anche grazie all’industrializzazione della sua produzione. Per garantire la sua autenticità, unitamente ad altri prodotti dolciari, l’Italia ha stabilito le norme che devono essere seguite... continua a leggere...

La Tana di Asiago e Spinechile di Schio tra i 60 locali della Best Gourmet Awards 2025. Giannattasio unico vicentino per miglior pizza napoletana gourmet

Le eccellenze dell’Alto Vicentino brillano nella prestigiosa guida Best Gourmet Awards 2025, confermando il territorio come protagonista della scena gastronomica internazionale. Tra i 60 migliori locali dell’Alpe Adria, selezionati tra oltre 500 candidati, spiccano Asiago e Schio con le loro realtà di punta. La Tana Gourmet di Asiago e Spinechile Resort di Schio si distinguono... continua a leggere...

Quinto Vicentino. Il Pomodoro Pelato L’Oro del Vesuvio: il riconoscimento del Gambero Rosso a Euroservice Catering

La qualità è un valore irrinunciabile, soprattutto quando si parla di ingredienti simbolo della nostra tradizione. Specialmente se si parla di pizza, emblema del Made in Italy sul quale non si dovrebbe sgarrare nemmeno nei dettagli. Tra i suoi componenti c’è il pomodoro e non mi dite che la sua qualità, la sua dolcezza, il... continua a leggere...

La classifica dei panettoni del supermercato, per Altroconsumo Lidl e Melegatti i peggiori

Con l’arrivo delle festività, la scelta del panettone giusto diventa una vera e propria sfida. Altroconsumo ha testato 12 dei panettoni più acquistati lo scorso anno, analizzandoli sia in laboratorio che tramite degustazioni di esperti pasticceri e consumatori. Ecco la classifica dei panettoni, dal peggiore al migliore, con le relative valutazioni. Ultimo posto: Favorina (Lidl)... continua a leggere...

I lettori incoronano la macelleria preferita: Verza Salumi di Cogollo del Cengio in vetta al sondaggio

Si conclude il sondaggio lanciato dalla nostra rubrica “Food and Drink”, che ha chiesto ai lettori di votare la loro macelleria di fiducia. L’iniziativa, nata per celebrare l’importanza della qualità della carne e la professionalità dei macellai del nostro territorio, ha raccolto un’ampia partecipazione, segno del forte legame tra i consumatori e i produttori locali.... continua a leggere...