Torna la Camminata Panoramica della Valleogra: il 25 maggio a Torrebelvicino quattro percorsi per scoprire la natura con passo libero

Torna la Camminata Panoramica della Valleogra  il 25 maggio a Torrebelvicino quattro percorsi per scoprire la natura con passo libero. TORREBELVICINO (VI) – Camminare fa bene. Camminare insieme, ancora di più. Ma se lo si fa tra i paesaggi mozzafiato dell’Alta Valleogra, allora diventa un’esperienza da ricordare. Domenica 25 maggio torna la 13ª edizione della... continua a leggere...

Il segreto di Villa Zileri di Monteviale: la stanza delle meraviglie

In una delle dimore storiche più affascinanti del vicentino, Villa Zileri, a Monteviale, si nasconde una sorprendente wunderkammer, una “stanza delle meraviglie” che pare uscita da un sogno barocco. Un tesoro nascosto, lontano dai percorsi più battuti, che oggi torna a incantare il pubblico con la sua atmosfera carica di storia, arte ed esotismo. Questa... continua a leggere...

Schio. Alla scoperta delle erbe spontanee con i “Viandanti DiVersi”

Sabato 10 maggio 2025 si terrà a Poleo di Schio l’escursione “Buono e spontaneo” organizzata dalle guide ambientali escursionistiche Viandanti DiVersi. Un’escursione che unisce storia, natura e pratiche antiche, per un’esperienza alla scoperta della storia di Schio e delle tradizioni legate alle erbe alimurgiche e officinali. Durante l’escursione, si avrà l’opportunità di fermarsi nell’Azienda Agricola In Costa al... continua a leggere...

Passeggiata tra i sapori: escursione e aperitivo trai i vigneti di Breganze 

Un viaggio nel cuore pulsante della zona DOC Breganze, tra distese di vigneti, borghi antichi e sapori autentici. Sabato 17 maggio 2025, preparatevi a vivere un’esperienza speciale: un’escursione guidata immersi nelle colline primaverili di Breganze, con brindisi finale in cantina! Partendo dalla centrale Piazza Giuseppe Mazzini, lasceremo alle spalle il centro storico per avventurarci lungo... continua a leggere...

Ecco dove fa più notizia il bosco dell’albero che cade

di Mattia Cecchini Si dice che fa più notizia un albero che cade di una foresta che cresce, stavolta fa più notizia la foresta. Conferenze, laboratori, escursioni, mostre e un tocco di folklore con l’entusiasmante gara tra boscaioli: tutto per “stimolare riflessioni sull’importanza della gestione forestale sostenibile e dello sviluppo delle filiere del legno” in... continua a leggere...

La più bella spiaggia si trova in Italia. Ecco dove

Un anfiteatro naturale che è “più di una semplice spiaggia: la sua bellezza selvaggia riesce a toccarti emotivamente al primo sguardo”. Questa la descrizione di Cala Goloritzè che si legge nel celebre portale “The World’s 50 Best Beaches”, che oggi ha incoronato la spiaggia sarda come la più bella al mondo. Il monumento naturale nel territorio di Baunei, Ogliastra,... continua a leggere...

Villa Roberti apre le porte al Mercatino di Maggio: vintage, relax e shopping nel verde a Brugine

Portare la curiosità e lasciare spazio allo stupore. Domenica 4 maggio Villa Roberti si trasforma ancora una volta in un piccolo universo vintage e sostenibile. Nel cuore del verde della campagna veneta, a Brugine, torna l’attesissimo Mercatino di Villa Roberti, un appuntamento storico – nato nel 1977 – che si rinnova ogni prima domenica del... continua a leggere...

Ville e giardini del vicentino, 5 tappe con ‘Itinerando in villa’

Ville, parchi e giardini del vicentino in 5 tappe. Da Velo d’Astico a Thiene, da Lugo a Vicenza, arrivando a Monte Berico. Inizierà sabato 3 maggio, da ‘Villa Montanina’, il corso ‘Itinerando in villa’ organizzato dall’associazione culturale Università Popolare Alto Astico e Posina. Il primo itinerario porterà a visitare, sabato 3 maggio, a Velo d’Astico... continua a leggere...