Un viaggio nel cuore pulsante della zona DOC Breganze, tra distese di vigneti, borghi antichi e sapori autentici. Sabato 17 maggio 2025, preparatevi a vivere un’esperienza speciale: un’escursione guidata immersi nelle colline primaverili di Breganze, con brindisi finale in cantina! Partendo dalla centrale Piazza Giuseppe Mazzini, lasceremo alle spalle il centro storico per avventurarci lungo sentieri che seguono il corso di un vivace torrente e si arrampicano dolcemente lungo la dorsale collinare. Tra filari ordinati, prati fioriti e piccoli boschi, scopriremo la bellezza autentica di un paesaggio modellato dal lavoro dell’uomo e dal rispetto per la natura. Punto d’orgoglio dell’itinerario sarà la sosta alla storica Cantina Col Dovigo, dove Valentina, la proprietaria, ci accoglierà nel cortile di casa per un aperitivo tutto da gustare: due calici di vini tipici, il Vespaiolo e il Groppello, abbinati a crostini preparati con prodotti locali selezionati. Il nostro anello escursionistico si concluderà attraversando i vigneti della cantina, dove scopriremo insieme i vitigni autoctoni che fanno di Breganze una delle capitali del vino veneto. Chicca finale: per chi vorrà, su prenotazione, sarà possibile salire sul maestoso Campanile di Breganze. Con i suoi 90 metri è il terzo più alto del Veneto e il quattordicesimo in tutta Italia! Una visita suggestiva (offerta libera) per chiudere la giornata in bellezza.

Info utili:

Data: Sabato 17 maggio 2025

  • Orario: Ritrovo ore 15:00
  • Luogo di incontro: Piazza Giuseppe Mazzini, Breganze (VI)

  • Durata: Circa 4 ore e mezza (soste e aperitivo inclusi)
  • Difficoltà: Facile (8 km, 170 m di dislivello)
  • Costo escursione:

     

    • € 20,00 adulti
    • € 10,00 ragazzi 11-16 anni
    • GRATIS bambini sotto gli 11 anni

     

  • Costo aperitivo in cantina: € 10,00 (2 calici + crostini)
  • Equipaggiamento consigliato:

    Scarponcini da trekking, scorta personale d’acqua, spuntino, abbigliamento a strati, giacca antipioggia.

 

Prenotazioni:

 

Obbligatorie entro le 18 del giorno precedente, via:

 

 

Accompagnamento a cura di Chiara Bertacco, Guida Ambientale Escursionistica iscritta AIGAE

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia