Da nord a sud, l’Italia nutre pedofili: 51 indagati. 30 sono minorenni

Detenzione e divulgazione di pornografia minorile on-line. Questi i reati portati alla luce da un’operazione della Polizia Postale  diretta dal Centro nazionale contrasto pedopornografia on line. Sono 51 gli indagati, tra cui 30 minorenni. Le indagini, coordinate dalla Procura Distrettuale e per i Minorenni di Catania, sono scattate dopo la denuncia della madre di un adolescente,... continua a leggere...

Pensione, tra 20 anni l’Inps rischia di non pagarla

La notizia arriva da ‘Il Sole 24 Ore’, emersa dai bilanci Inps: tra una ventina d’anni la spesa previdenziale rischia di non essere più sostenibile per l’Istituto. Dunque, nonostante i risparmi di Quota 100 e le pensioni anticipate abbiano aperto uno spiraglio sul fronte pensionistico, per l’intero sistema potrebbe arrivare un mastodontico flop. Questo perché... continua a leggere...

‘Mancanza di trasparenza nei prezzi dei farmaci’, esposto del Codacons

In Italia meno della metà delle farmacie e parafarmacie espongono in vetrina il cartello con i prezzi di vendita al pubblico dei farmaci e dei prodotti e sempre più spesso il cartello è posizionato all’interno dell’esercizio commerciale e non in vetrina come espressamente richiesto dal Garante per la sorveglianza dei prezzi. E poi i prezzi non... continua a leggere...

Pedemontana. Arriva l’ok complanare a Breganze

Pedemontana e il traffico a Breganze. Qualcosa si muove a Roma, disincagliando il progetto della complanare. Tratto di strada chiamato a collegare  la Gasparona con la zona industriale di Breganze.  Porta la data del 24 maggio ed è l’ok della commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale del dicastero guidato da Toninelli. “Un risultato importante frutto... continua a leggere...

“Come l’ammazziamo? L’avveleniamo o la soffochiamo?” Il dilemma di un ‘padre e una madre’

La ‘scimmia’ ha 3 anni e mezzo e non è una scimmia ma una bambina. Così la chiamavano i suoi genitori, una coppia di egiziani arrestata a Milano per maltrattamenti e lesioni gravi . Perché la figlia, disabile,  loro la picchiavano giornalmente. La vicenda è nata dalla segnalazione di un medico dell’ospedale in cui la... continua a leggere...

Dai formaggi ai prodotti Aia. Ecco i prodotti ritirati dal Ministero della Salute

Il mese di Maggio è stato piuttosto movimentato a causa di tantissimi prodotti che sono stati ritirati dal Ministero della Salute. Oggi facciamo un breve riepilogo di tutto quello che è successo durante tutto il mese che si è appena concluso. Il 3 Maggio, infatti, il Ministero della Saluteha ritirato alcuni formaggi francesi a causa della presenza di Escherichia... continua a leggere...