Morosin sfida Zaia: nasce il ‘Partito dei Veneti’

Il tira e molla di Luca Zaia sull’autonomia non convince più e alcuni veneti hanno deciso di dire “basta”. Alessio Morosin, noto indipendentista, ha deciso di prendere in mano le redini della situazione e, forte del malcontento che si respira in Veneto per il continuo slittamento dell’accordo sull’autonomia differenziata, ha fondato il suo partito. “Serve... continua a leggere...

‘Gli scienziati si alleino con la politica contro le fake news 26 Marzo 2019’

Una chiamata alla responsabilità degli scienziati perché diventino alleati della politica e la affianchino per combattere fake news e deriva antiscientifica: a lanciare l’appello è la senatrice Elena Cattaneo in occasione del convegno su scienza e decisione pubblica organizzato dall’Università di Milano e promosso da Unistem, il Centro per lo studio sulle cellule staminali della Statale. “Costruire... continua a leggere...

Salvini a processo. Domani la discussione e mercoledì il voto

Il ‘caso’ Diciotti, con la richiesta del Tribunale dei Ministri di Catania di procedere contro Matteo Salvini, accusato di sequestro di persona aggravato, tornerà a infiammare il dibattito parlamentare. Domani,  infatti, l’Aula del Senato avvierà la discussione generale sul parere espresso della Giunta delle immunità, che il 19 febbraio scorso ha deciso (con i voti... continua a leggere...

‘La Lega è nata per l’autonomia non per sindacare su temi etici di famiglia’

“La Lega è nata per ottenere l’autonomia delle regioni, non per sindacare su temi etici o familiari. Se va avanti così torneremo a tempi antichi dove le donne fanno solo le schiave degli uomini”. Con queste parole, affidate ad un post su Facebook, Mauro Bonato ha spiegato le ragioni delle sue dimissioni da capogruppo della... continua a leggere...