Maestra vicentina a Temptation Island Vip. Donazzan: “Uno squallore”

“Scelta di cattivo gusto, danneggia la categoria degli insegnati”. Fare la ‘provocatrice’ in un reality show non s’addice al ruolo di maestra elementare. Così la pensa Elena Donazzan della partecipazione della 29enne vicentina Emma Dalla Benetta, alla trasmissione  televisiva  ‘Temptation Island Vip’. “Trovo paradossale che un’insegnante di una scuola primaria possa anche solo pensare di partecipare... continua a leggere...

Salmonella. Il Ministero della Salute ‘richiama’ uova. Ecco quali

Il Ministero della salute ha diffuso il richiamo di alcuni lotti di uova fresche in guscio categoria A Rosselline prodotte da Avicola Peligna di Margiotta Mario per la presenza di Salmonella enteritidis in allevamento. Le uova interessate sono quelle dei lotti con scadenza dal 28/09/2018 al 05/10/2018. Le uova richiamate sono state prodotte dall’azienda Avicola Peligna di Margiotta Mario... continua a leggere...

Leva Obbligatoria, la proposta passerà dai consigli comunali. ‘Ritrovare spirito nazionale’

A sostegno del Progetto di legge statale  per la reintroduzione della leva obbligatoria, l’Assessore regionale Elena Donazzan e il Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto Massimo Giorgetti puntano l’indice contro  l’ostruzionismo delle opposizioni che nei giorni scorsi, con numerosi emendamenti, ne avevano bloccato la discussione in Aula”. “Sempre più Stati membri dell’Unione Europea – affermano... continua a leggere...

Stop alle chat dei genitori: sindaco e giunta vogliono la linea istituzionale

Il sindaco e la giunta di Monte San Saviano dicono ‘addio’ alle chat whatsapp dei genitori. E fanno bene. E così dovrebbero fare anche quei (parecchi) sindaci dell’Alto Vicentino che vengono inseriti loro malgrado nelle più svariate chat di gruppo perdendo automaticamente quell’istituzionalità a cui sono chiamati e il rispetto degli stessi appartenenti alla chat.... continua a leggere...

Crollo ponte. M5s: “Ecco la mappa del potere Atlantia-Benetton”

“C’è un sistema di potere che ha difeso a spada tratta Atlantia e i Benetton dopo il crollo del ponte Morandi. Un intreccio di relazioni che attraversa Cda e collegi sindacali e che ci restituisce l’immagine nitida del cosiddetto capitalismo di relazione, metastasi che negli ultimi trent’anni ha trovato una sponda anche in politica”. E’ quanto... continua a leggere...

L’Ue vuole abolire la ‘doppia ora’ e lasciare solo quella legale

L’Unione europea potrebbe adottare l’ora legale per tutto l’anno: e’ la proposta annunciata dal presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. In una consultazione pubblica lanciata in estate dall’esecutivo comunitario, l’80% dei rispondenti si è espresso a favore di questa ipotesi. “Milioni di persone hanno risposto e credono che dovrebbe essere cosi’”, ha spiegato Juncker in... continua a leggere...

“L’imballo costa più del prodotto”: dal campo alla tavola i prezzi moltiplicano

“Quando si acquista una passata al supermercato si paga più per la bottiglia che per il pomodoro contenuto”. L’allarme arriva da Coldiretti Vicenza, il cui presidente Martino Cerantola con il direttore Roberto Palù spingono oltre e accusano il processo di distribuzione: “E’ vergognoso che si paghi di più l’imballo del prodotto frutto del lavoro dei... continua a leggere...