La guerra in Afghanistan vista a vent’anni di distanza

di Giacomo Stiffan (fonte The Wise Magazine) Nel 2001 ero un diciottenne politicamente piuttosto acerbo. Non avevo un pensiero particolarmente definito, così nei dibattiti che a quella santa donna della professoressa Mara Zanella piaceva improvvisare in classe mi collocavo talvolta di qua, talvolta di là. Anzi, per onestà intellettuale, erano più le volte in cui... continua a leggere...

Si tatua il green pass sul braccio: “Momento storico”

Ha voluto celebrare il ritorno alla libertà dal covid con un gesto decisamente indelebile: il tatuaggio del green pass sul braccio. “Per averlo sempre con me”, ha sottolineato Andrea Colonnetta, 22enne studente dell’Università di Reggio Calabria. L’immagine ha fatto il giro del web. E se, ovviamente, non sono mancati i fanatici del ‘no green pass’,... continua a leggere...

Allarme clima in Italia, quest’anno oltre 1.200 eventi estremi

Con l’ultima ondata di maltempo, sono oltre 1200 gli eventi estremi che si sono verificati fino ad ora in Italia nel 2021 con un aumento del 56% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso tra nubifragi, alluvioni, trombe d’aria, grandinate e ondate di calore. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati dell’European Severe... continua a leggere...

La corsa inarrestabile dei monopattini, ma è difficile mettere le regole…

di Mattia Cecchini Quanto è grande, o urgente se si preferisce, il ‘problema’ delle regole da dare ai monopattini in Italia (42.000 mezzi a disposizione in 30 città, solo per citare quelli in sharing)? Rischia di essere anche questo un ‘tormentone’. Su cui ci si avvita, si discute per un po’, e poi si rimane ad aspettare… Ma... continua a leggere...

Immigrazione tra indifferenza e silenzi: ‘A Lampedusa da maggio sono sbarcate 12.000 persone’

di Alessandra Fabbretti “Sono a Lampedusa da sette anni e mi colpisce una contraddizione: da un lato i migranti, che quando sbarcano spesso parlano inglese o francese e sognano di andare nei paesi europei da cui in passato sono stati colonizzati. Dall’altra, però, c’è la chiusura ermetica dell’Europa, che non vuole capire che questo fenomeno... continua a leggere...

E’ allarme clima: ‘Danni irreversibili, siamo in codice rosso’

I danni che la civiltà umana sta causando all’ambiente sono inevitabili o “irreversibili”: lo certifica uno studio delle Nazioni Unite, secondo cui le emissioni di gas serra nell’ambiente, se continueranno con questi ritmi, porteranno le temperature ad aumentare di 1,5°C entro i prossimi dieci anni, superando la soglia definita “di non ritorno”. Il riscaldamento terrestre è destinato inoltre a provocare un... continua a leggere...

In Europa il 70% degli adulti è vaccinato

L’Ue vicina all’obiettivo. Il 70% degli europei vaccinato con una dose, il 57% col richiamo. Ad annunciare il risultato è stata la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che ha evidenziato come queste cifre collochino “l’Europa tra i leader mondiali”. Secondo l’organizzazione Our world in data (al 26 luglio), infatti l’Unione superava ad esempio... continua a leggere...