La chirurgia estetica è come la bomba H: sai come inizi, ma non sai come finisci

Vi ricordate Jessica Rabbit, moglie del famoso coniglio? Labbra a canotto, décolleté esplosivo, glutei oversize, una caricatura delle star hollywoodiane degli anni ’60. Va sottolineata la parola ‘caricatura’. Tutto ciclicamente torna e sembra che l’effetto ‘isolamento sociale’ e ‘mascherina’ abbiano riacceso il desiderio del maxi ritocco, quello alla Nina Moric per capirci. Dopo le riaperture... continua a leggere...

Zaia ringrazia Crozza: ‘Ha tenuto il Veneto in prima fila’

Durante l’ultima conferenza stampa, che si è tenuta l’altro giorno nella sede della Protezione Civile il Governatore Luca zaia , dopo aver ringraziato i giornalisti per il lavoro dei giornalisti in 16 giorni di emergenza pandemica, ha riservato i saluti finali  al comico Maurizio Crozza, che “fa una satira rispettosa”. “Pur nella satira – ha... continua a leggere...

A 15 anni sbarca a Lampedusa con la maglia della Polizia: ‘sogno di fare l’agente’

Un migrante di 15 anni è sbarcato a Lampedusa indossando una maglia della polizia di Stato. E’ successo lunedì sera, come ha riferito la questura di Agrigento. Alle 20.30, la Capitaneria di porto dell’isola, a circa 23 miglia dalla costa, ha intercettato l’imbarcazione in legno con a bordo 40 persone di varie nazionalità, trasbordate e... continua a leggere...

Siamo sempre più connessi e veloci: Europa indietro sul 5G

(Agi)Un milione di nuovi abbonamenti al giorno: è il ritmo al quale sta viaggiando il 5G. Alla fine del 2021, le sottoscrizioni saranno 580 milioni. Lo prevede la ventesima edizione dell’Ericsson Mobility Report. Si conferma quindi l’aspettativa che il 5G diventi la generazione mobile adottata con più rapidità nella storia. Dovrebbe impiegare due anni in... continua a leggere...

Covid frena esportazioni di cibo italiano: contraffazioni per 100 miliardi di euro

L’emergenza Covid, con la frenata del commercio internazionale, spinge ad oltre 100 miliardi di euro il valore dei falsi Made in Italy nel mondo, sottraendo risorse ed opportunità di lavoro all’Italia. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, in relazione all’azione di contrasto svolta dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli (ADM) sull’aumento del rischio che falsi... continua a leggere...

Durante la pandemia il 44% degli italiani è aumentato di peso

Durante il lockdown il 44% degli italiani è aumentato di peso per il maggiore apporto calorico, correlato ad una minore attività fisica, che ha riguardato ben il 53% della popolazione analizzata nell’indagine elaborata dal Crea Alimenti e Nutrizione. Computer, divano e tavola hanno, infatti, sostituito il moto e lo sport anche per effetto delle limitazioni rese... continua a leggere...