Le aperture serali valgono l’80% del fatturato dei ristoranti, troppo cibo invenduto

Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi dall’inizio della pandemia ha portato a vino e cibi invenduti per un valore di 11,5 miliardi, travolgendo interi settori dell’agroalimentare. A dirlo è la Coldiretti nel primo bilancio sull’impatto nella filiera agroalimentare delle chiusure a singhiozzo della ristorazione, presentato al Consiglio nazionale dove partecipa... continua a leggere...

‘Mi aspetto le dimissioni di Arcuri: ha fallito’

“Mi aspetto un piano vaccinale serio e rapido, con il licenziamento di Arcuri che ha fallito, e un progressivo ritorno alla vita, con la riapertura nelle prossime settimane di tante attività (ristoranti la sera e palestre, teatri e attività sportive)”. Con queste parole il segretario della Lega Matteo Salvini risponde ad Affaritaliani.it su che cosa... continua a leggere...

In Veneto 53mila assegni di lavoro: “Bisogna combattere la sfiducia”

Sono 53mila in Veneto i beneficiari dell’assegno per il Lavoro erogato dalla Regione nell’ultimo triennio e riservato ai disoccupati over 30 che prevede la possibilità di ricevere un servizio di assistenza gratuito nella ricerca di un nuovo lavoro. “Un’opportunità concreta di trovare lavoro all’interno di un sistema che funziona”, ha sottolineato Elena Donazzan, assessore regionale... continua a leggere...

Metà del governo Draghi non ha i social, Brunetta il più attivo

Poche, pochissime parole, tanto che perfino il “crepi” pronunciato prima di salire in macchina davanti al Quirinale in risposta all’in bocca al lupo dei fotografi ha fatto notizia. La sobrietà del premier Mario Draghi è nota e, almeno nel giorno dell’esordio del governo, sembra aver contagiato i suoi ministri che hanno lasciato poche frasi di circostanza ai... continua a leggere...

Dal bambino con pistola in bocca su whatsapp ai filmati sui binari sfidando la morte. E’ emergenza sui social

Un bambino con la canna di una pistola in bocca, la mano sul grilletto e le cuffie dell’audio attaccate al cellulare o al computer. È la scioccante foto girata nelle ultime ore in una chat di Whatsapp creata da studenti di una scuola media milanese, intercettata da un genitore che ha allertato il preside, sollecitandolo a... continua a leggere...

I 5 Stelle su Rousseu dicono SI a Draghi, Di Battista lascia il movimento

  Sulla piattaforma Rousseau vince il sì: il 59,3% dei militanti del M5S appoggia la linea dei vertici del Movimento a favore del nuovo esecutivo. Ora sono tutti “vincolati” a rispettare l’esito della consultazione, avverte Vito Crimi. Ma la votazione online certifica la spaccatura all’interno dei cinquestelle e la prima prova sarà il voto di... continua a leggere...

Di Battista: ‘Voterò no a Draghi’. Grillo: ‘Fuori Lega dal nuovo governo’

(Dire)“Io non ho mai detto in vita mia votate in un determinato modo, posso dire come voterò io e voterò ‘no’. Non posso accettare quello che ho definito un assembramento parlamentare pericoloso”. Così Alessandro Di Battista durante un’intervista Facebook ad Andrea Scanzi. “Non dimentico quello che Draghi ha fatto politicamente, anche se per tutti ormai... continua a leggere...

E’ boom del commercio elettronico, ma tengono i piccoli negozi alimentari

Il 2020, oltre all’anno della pandemia, sarà ricordato come quello del boom del commercio elettronico. Le misure di distanziamento sociale, le restrizioni alla mobilità e la chiusura delle attività commerciali per contrastare la pandemia, hanno generato una straordinaria crisi di domanda, con un calo delle vendite al dettaglio del 5,4%, combinazione di un aumento del 3,7% delle... continua a leggere...

‘Rilanciare le piccole opere pubbliche, le professioni tecniche stanno soffrendo’

“Per far ripartire l’economia del Paese, e quindi anche del Veneto, sono necessarie riforme e lavoro: la ripresa passa da qui, altrimenti dalla crisi pandemica non ne usciamo. E quando si parla di lavoro per imprese e professionisti si intende opere pubbliche”. Lo ha affermato l’architetto Roberto Tretti, rappresentante di ALA Assoarchitetti in giunta nazionale di Confprofessioni,... continua a leggere...

“Gioca con me o mi uccido”, salvato un 13enne adescato su un gruppo whatsapp

Il gioco consisteva in alcune domande, le cui risposte avrebbero determinato punizioni corporali per chi le poneva. Fino ad arrivare al suicidio. È una sorta di challenge online al contrario quella scoperta dalla polizia che, grazie alla denuncia di una 13enne di Cuneo, ha salvato un coetaneo della provincia di Varese. Il ragazzo, conosciuto in... continua a leggere...