I giovani sono più attenti all’ambiente rispetto agli adulti. E’ l’effetto Greta. L’inchiesta

Gli italiani del Nord sono più preoccupati per il clima, quelli del Centrosud per i rifiuti. Le donne sono più attente agli sprechi degli uomini, mentre i timori per l’ecologia crescono con l’istruzione. Sono alcune delle scoperte che ha fatto l’Istat studiando le preoccupazioni ambientali degli italiani e i loro comportamenti ecocompatibili. Il cambiamento climatico... continua a leggere...

Villaverla vive un tuffo nel passato con la mostra “C’è un paese che porto nel cuore”

Sarà possibile visitarla fino a domenica 11 Giugno 2023,a Villa Ghellini a Villaverla (in via S. Antonio, 4), la mostra “C’è un paese che porto nel cuore“: la Villaverla di una volta, percorso tra i ricordi di vita rurale e quotidiana, a cura del Comune di Villaverla – Assessorato Cultura, Commissione Cultura. Ingresso gratuito, vale davvero la pena andare... continua a leggere...

Gli italiani pensano che per i figli la casa rimanga il migliore investimento da fare

Quasi i tre quarti degli italiani (73,7%) pensano che il miglior investimento per i propri figli sia comprare loro una casa. Al secondo posto, opzione scelta solo dal 12% degli intervistati, l’ingresso in fondi di investimento. Mentre a chiudere il podio troviamo la polizza vita al 7,2%. È quanto emerge dall’ultimo sondaggio di Immobiliare.it, il... continua a leggere...

Il grido d’allarme: “Sostenere i negozi di vicinato, rischio desertificazione”

“Servono misure strutturali per sostenere i negozi di vicinato” avverte Confesercenti presentando uno studio realizzato con Ipsos: “continuano a diminuire. In confronto al 2019, a fine 2023 si conteranno oltre 52mila imprese del commercio in meno, per un declino complessivo del -7%”. Incide la perdita di potere di acquisto degli italiani, “un vero e proprio... continua a leggere...

Il turismo non si ferma, è già tempo di programmare le vacanze. Per chi ci andrà

Belpaese, (ri)arriviamo! Dopo i ‘ponti’ di aprile e del 1° maggio, aspettando l’estate, l’Italia si prepara a giugno a essere nuovamente una delle mete preferite dai turisti in questo 2023 che sta segnando davvero il rilancio del settore. Già, perché i segnali relativi al prossimo mese fanno pensare ancora a un possibile numero di visitatori da record.... continua a leggere...

Rc auto, + 18% in 12 mesi

Ancora brutte notizie per gli automobilisti italiani; dopo il caro-mutui e l’aumento generalizzato dei prezzi dei beni di consumo, anche il rincaro dell’Rc auto iniziato quasi un anno e mezzo fa non stenta a rallentare tanto è vero che, come evidenziato dall’Osservatorio di Facile.it, in appena 12 mesi, il premio medio pagato in Italia per... continua a leggere...

Gli studenti italiani vorrebbero una scuola più aggiornata e tecnologica

Programmi scolastici con più tecnologia per facilitare l’apprendimento rendendolo, al tempo stesso, coinvolgente: ecco cosa chiedono gli studenti in Italia secondo GoStudent nel report ‘GoStudent Future of Education Report 2023’. A rispondere al questionario sono stati 1015 genitori e 1015 bambini della Generazione Z e Alpha. Secondo la ricerca, infatti, il 74% dei giovani ritiene... continua a leggere...

Gita quanto mi costi, ecco perchè alle superiori uno studente su due non parte

Anche quest’anno si va in gita l’anno prossimo: la metà degli studenti delle scuole secondarie dovrà infatti rinunciare ancora al tradizionale viaggio di istruzione, quello con il pernotto fuori casa. Questa volta, però, non è colpa della pandemia: oltre agli atavici problemi dei professori introvabili e della punizione come misura disciplinare, a complicare i piani... continua a leggere...

Cresce il turismo in bicicletta, il Veneto fa la parte del leone

Fra cicloturisti ‘puri’ e turisti in bicicletta, si stima che nel 2022 siano state oltre 33 milioni le presenze in Italia, con un impatto economico superiore ai quattro miliardi di euro. È quanto emerge dal Rapporto ‘Viaggiare con la bici 2023‘, realizzato da Isnart per l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio promosso con... continua a leggere...