L’esperienza di studio all’estero è un investimento per il lavoro futuro

A circa tre anni dal lancio della fase di programmazione 2021-2027, il programma Erasmus+ conferma i successi della precedente edizione. Da un’indagine condotta dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Inapp sui partecipanti alle esperienze di mobilità della precedente programmazione, è emerso che il 40% dei giovani che hanno partecipato a tali esperienze ha avuto l’opportunità di lavorare all’estero,... continua a leggere...

Immigrazione in Italia: emergenza o opportunità?

“L’immigrazione è un problema che negli ultimi decenni sta riguardando il mondo intero. Se gestito correttamente insieme all’Unione europea diventa un’opportunità, se viene subìto dai Paesi di primo approdo diventa un problema. I dati del ministero dell’Interno di due anni fa dicevano che solo il 9 per cento dei migranti irregolari sbarcati in Italia avevano... continua a leggere...

Immigrazione in Italia: opportunità o problema?

“L’immigrazione è un problema che negli ultimi decenni sta riguardando il mondo intero. Se gestito correttamente insieme all’Unione europea diventa un’opportunità, se viene subìto dai Paesi di primo approdo diventa un problema. I dati del ministero dell’Interno di due anni fa dicevano che solo il 9 per cento dei migranti irregolari sbarcati in Italia avevano... continua a leggere...

7 italiani su 10 hanno bici o monopattino, solo il 26% li usa spesso

(adnkronos) Quasi 7 italiani su 10 possiedono almeno una bici o un monopattino elettrico ma quelli che li utilizzano spesso (almeno tre o quattro giorni alla settimana) sono molti meno: il 19% per quanto riguarda le biciclette e il 7% per quanto riguarda i monopattini. È quanto emerge dal focus sulla mobilità sostenibile dell’Osservatorio Findomestic.... continua a leggere...

9 su 10 insoddisfatti del proprio lavoro. E lo lasciano senza paracadute

Italia e mondo del lavoro mai così distanti. Nell’ultimo anno, secondo una recente indagine dell’Unicusano, ben nove italiani su dieci hanno manifestato profonda insofferenza per il proprio lavoro, decidendo nel 43% dei casi di abbandonarlo. Una scelta per nulla sofferta che addirittura per il 97% delle persone non prevedeva alcun ‘piano B’. A soffrirne maggiormente... continua a leggere...

Chirurgia estetica sempre più desiderata dai giovani: la metà delle ragazze non si piace

Più della metà dei giovani tra i 15 e i 26 anni si dice favorevole alla chirurgia estetica e giudica la scelta di una donna di rifarsi il seno soprattutto come una scelta di libertà intrapresa ‘per piacere di più a se stessa’. Sono i dati emersi dall’indagine Yoodata/Polytech Italia presentata oggi in videoconferenza. Il... continua a leggere...