Liste d’attesa. Troppi costi e burocrazia, la denuncia di Cittadinanzattiva

(Teleborsa) Problemi rilevanti di costi, aumento delle liste d’attesa e peso della burocrazia. Queste le principali criticità rilevate dal 22° Rapporto Pit Salute di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato presentato alla presenza del Ministro della Salute Roberto Speranza. Prendendo in esame 21.416 segnalazioni pervenute agli sportelli PiT Salute locali e alle sezioni territoriali del Tribunale per i diritti... continua a leggere...

Una famiglia su 5 rinuncia alle cure per questioni economiche”. Il rapporto di Banco farmaceutico

Nel 2019, 473.000 persone povere non hanno potuto acquistare i farmaci di cui avevano bisogno per ragioni economiche. La richiesta di medicinali da parte degli enti assistenziali è cresciuta, in 7 anni (2013-2019) del 28%. Nel 2019, si è raggiunto il picco di richieste, pari a 1.040.607 confezioni di medicinali (+4,8% rispetto al 2018). Servono... continua a leggere...

Thiene. Censimento : più del 50% delle famiglie risponde on line

A Thiene ha regolarmente preso il via durante lo scorso mese di ottobre la seconda edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, strumento fondamentale per misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia e nella nostra Città. L’attivazione di una attività censuaria a campione, con cadenza annuale e non più... continua a leggere...

Leonardo e Sofia i nomi più usati in Italia, scende Francesco

Ecco la classifica dei primi 15 nomi maschili e femminili scelti dai neo genitori in Italia. L’Istat ha elaborato la lista dei più frequenti nel 2018, secondo le informazioni contenute nell’ultima rilevazione degli iscritti in anagrafe per nascita. La grande novità è che il nome Francesco perde il suo storico primato che lo ha visto come nome più... continua a leggere...

“La Chiesa paghi l’Imu”. Vediamo i guadagni di preti, vescovi, arcivescovi, cardinali e… Papa

Tra gli oltre 4500 emendamenti presentati per modificare la legge di Bilancio 2020, ce n’è uno, presentato dal M5S, che sicuramente troverà il parere favorevole di molti italiani. Si parla del pagamento dell’Imu-Ici anche per la Chiesa Cattolica e i propri immobili adibiti a bar, ristoranti, alberghi e ospedali. Firmata da Elio Lannutti, sottoscritta da 76... continua a leggere...

Overdose, 25 decessi nei primi 8 mesi del 2019. ‘Serve cambio di rotta’

“Di fronte ad un fenomeno che vede tristemente il Veneto in testa alla classifica per vittime di overdose, con 25 casi registrati da inizio anno, è doveroso da parte del governo regionale prendere atto che è indispensabile un cambiamento di rotta nelle politiche di contrasto alle tossicodipendenze. Non è sufficiente puntare sulla cura delle persone:... continua a leggere...

La cocaina è la droga più consumata in Italia

La Cocaina, è la droga, tra quelle misurate, più consumata in Europa occidentale e del sud (Svizzera, Inghilterra, Belgio, Olanda, Spagna, Italia) e in Sud America. La Metamfetamina, sebbene con consumi più contenuti rispetto alla cocaina, è la droga prevalente in alcuni paesi dell’est Europa (Repubblica Ceca, Slovacchia e Germania dell’est), ed ha consumi molto... continua a leggere...