La Sanità pubblica perde pezzi e la gente rinuncia alle cure. Cresce il privato

Il servizio sanitario nazionale cammina sul filo del rasoio e mai come ora fatica a tenere in piedi un sistema che da un lato sfodera medici di primo piano con giovani promesse sottopagate e sfruttate come ‘missionari’ e dall’altro è sottoposto a tagli e sforbiciate neanche fosse un parrucchiere. Compie 40 anni quest’anno da quel... continua a leggere...

Sanità Veneta e il business delle convenzioni. Milena Gabanelli fa i conti in tasca

In Veneto il servizio sanitario pubblico fatica stare a galla, scontentando sempre più i cittadini alle prese con esami da fare, che scartano gli ospedali per le strutture convenzionate. Queste fanno affari d’oro, ricevendo dallo Stato un rimborso pari 3 volte il costo di un esame diagnostico. Un fiume di soldi che dalle casse dello... continua a leggere...

L’inchiesta di Confartigianato sull’Alternanza Scuola-Lavoro: pro e contro

Opportunità di formazione e conoscenza reale del mondo del lavoro. Ma gli imprenditori hanno segnalato anche il troppo poco tempo a disposizione, la discontinuità e talvolta il poco impegno dei ragazzi. A conclusione del secondo anno di Alternanza Scuola-Lavoro, Confartigianato Vicenza ha voluto sapere dalle aziende com’è andata questa esperienza. Come noto, il progetto prevede... continua a leggere...

Pubblica Amministrazione vecchia e costosa. Ogni statale ci costa oltre 2mila euro a testa

Vecchia e cara Pubblica Amministrazione! E non è un eufemismo, ma il reale quadro che viene fuori dall’ultimo rapporto della Ragioneria dello Stato sui costi della Pubblica Amministrazione. Ogni italiano paga oltre duemila euro l’anno per gli stipendi dei dipendenti pubblici, ma a cotanto costo, spesso non corrisponde anche un buon servizio. Se a tutto... continua a leggere...

‘Presa Diretta’: “La bicicletta ci salva dalle malattie”. Video

La bicicletta allunga la vita. In particolare quando diventa una modalità di trasporto quotidiano per andare al lavoro, sostituendosi ad alternative di trasporto sedentarie e anche stressanti. A chi fosse sfuggita l’interessante puntata del noto programma Rai, ecco un video molto importante, che riguarda un’inchiesta realizzata dalla redazione di Presa Diretta. Il lavoro giornalistico dimostra quanto l’uso... continua a leggere...