Una coppia su 5 in Italia separata in casa, per non finire sul lastrico

1 coppia su 5 in Italia è separata in casa. Per varie ragioni, tra cui il non riuscire ad affrontare i costi del divorzio. Di contro, alcuni simulano la separazione per non pagare le tasse. Si tratta di anomalie “tutte italiane”, come denuncia all’Adnkronos, il presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Gian Ettore Gassani. In Italia c’è un vero... continua a leggere...

Influenza aggressiva. I bambini i più colpiti. Ci sono tre decessi

L’incidenza dell’influenza in Veneto ha raggiunto 61,8 casi per diecimila assistiti, con un totale di 109.200 persone già colpite, 30.379 delle quali nella settimana 2-8 gennaio. Si registrano purtroppo i primi tre decessi, tutti verificatisi in pazienti con patologie pregresse, di età compresa tra i 46 e i 77 anni. In due casi è stato... continua a leggere...

‘Immigrazione record nel 2016’. Ciambetti passa i dati sotto la lente

Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta i dati diffusi  da Frontex relativi all’immigrazione in Europa. “Frontex parla di record per l’Italia: immigrati cresciuti del 20 per cento con 181 mila arrivi – spiega Ciambetti –   Ricordate cosa disse Matteo Renzi il 19 maggio scorso? Ve lo cito integralmente: ‘La verità è che... continua a leggere...

Risanare le banche costerà 333 euro a cittadino. Ciambetti: ‘Che paghino i responsabili del disastro’

“Secondo Federconsumatori e Adusbef il salvataggio di Monte Paschi Siena costerà circa 333 € a cittadino con un costo medio a famiglia pari a 833,3 €. Il tutto si concreterà nell’aumento del debito pubblico, cioè costi scaricati nelle generazioni a venire: dati questi aggravi è nostro diritto sapere perché si è giunti a questa situazione, chi... continua a leggere...

Speciale Profumi alla spina. Perchè donarli e le idee regalo di Self Beauty

“È l’accessorio di moda basilare, indimenticabile, non visto, quello che preannuncia il tuo arrivo e prolunga la tua partenza.” Lo diceva Coco Chanel, ma si potrebbe aggiungere tanto altro. Il profumo è l’essenza di quella persona, che può lasciarti il segno sulla pelle mentre ti sfiora. E’ il suo bigliettino da visita quando le stringi... continua a leggere...

Pfas e chi commercia prodotti inquinati della ‘terra dei fuochi veneta’. Video

Non si placano polemiche e soprattutto le preoccupazioni dopo le inquietanti rivelazioni fatte dalla trasmissione Le Iene, che ha rivelato come carni e verdure vengano prodotte con acque inquinate da Pfas. Dopo l’appello di Jacopo Berti del Movimento 5 Stelle che chiede alla Regione il nome dell’azienda che metterebbe in commercio i cibi ‘pericolosi’, è... continua a leggere...

Un freno alle macchine mangiasoldi, ma resta l’emergenza tra ‘malattia da gioco’ ed esigenza di business

I dizionari sono on-line come le macchine mangiasoldi. Ormai trovi gli uni e le altre in internet, azionabili dal computer come pure in tempo reale e comodamente dallo smartphone. I primi offrono significati, sinonimi, richiami e collegamenti; le seconde spingono le persone a cercare le risposte alle proprie insoddisfazioni nel virtuale. Pagando. Anzi spesso anche... continua a leggere...

Fabbrica del sesso. Le bambole che tanto piacciono agli uomini sfortunati in amore

Gli sfortunati in amore possono smettere di affannarsi a cercare l’anima gemella, grazie alla bambola del sesso. Arriva la Sex Doll, l’alternativa alla donna ideale e che soprattutto non apre bocca, se non per praticare una fellatio. Il bambolotto hi-tech dalle sembianze umane, programmata per consumare un atto sessuale intervallando un “vai più lento” a... continua a leggere...

C’è crisi ma alla vacanza non si rinuncia. Italia e Spagna le più gettonate

Alla vacanza non si è rinunciato, rimanendo via meno giorni, prediligendo l’Italia e la Spagna. Sarà ricordata così l’estate 2016 dei thienesi, ma non solo. A sforbiciare sulla scelta dei loro viaggi si sono messi a braccetto terrorismo e crisi economica, creando una sorta di mappa turistica divisa in zone calde e zone care. Le zone... continua a leggere...

Lavoro. Il Veneto è terzo in tutta Italia. L’analisi della Regione

Con 1931 contratti di secondo livello il Veneto è la terza regione in Italia, alle spalle di Lombardia ed Emilia Romagna, per stipula di contratti integrativi, aziendali o territoriali. Un contratto su 7, tra quelli di secondo livello in Italia, è sottoscritto da aziende e lavoratori veneti. Una sorta di primato, messo a segno in... continua a leggere...