In Veneto aumentano i decessi e diminuiscono le nascite

Per la prima volta negli ultimi 90 anni, l’Italia perde popolazione: se rimane il contributo positivo, seppur ridotto, della componente migratoria, pesa invece in negativo il fatto che i decessi superano in modo consistente le nascite, determinando un calo della popolazione di circa 130 mila. Ciò è dovuto a un effetto strutturale legato all’invecchiamento della... continua a leggere...

Santorso. Viaggio all’ospedale con due disabili, tra le barriere architettoniche. Video

Era stato inaugurato da pochissimo il nuovo ospedale di Santorso e non aveva ancora un nome quando l’allora dg Daniela Carraro volle presentare in pompa magna la Carta dei diritti delle persone con disabilità per fare comprendere alle centinaia di invitati accorsi da tutto il Veneto quanto l’Ulss 4 fosse vicina alle persone diversamente abili.... continua a leggere...

Sanità sempre più cara. Censis: in 11 milioni rinunciano alle prestazioni

“Sono 10,2 milioni gli italiani che fanno un maggiore ricorso alla sanità privata rispetto al passato, e di questi il 72,6% a causa delle liste d’attesa che nel servizio sanitario pubblico si allungano – ha detto Marco Vecchietti, amministratore delegato di Rbm Assicurazione Salute -. Bisognerebbe ripensare le agevolazioni fiscali per le forme sanitarie integrative,... continua a leggere...

Regione Veneto e occupazione: ‘Siamo i migliori, 40mila dipendenti in più’

40.400 posizioni di lavoro dipendente in più: a tanto ammonta il saldo occupazionale del primo trimestre 2016 in Veneto. Nonostante il calo delle assunzioni del 12,7% rispetto allo stesso periodo del 2015, in larga parte dovuto alla flessione del tempo indeterminato (-1.600 il saldo tra assunzioni e cessazioni nel periodo gennaio-marzo) e dell’apprendistato (-700), la... continua a leggere...

Una donna su 550 in Veneto si rivolge ai centri antiviolenza. 100 quelle costrette a vivere sotto protezione

Nel 2015 oltre 4500 donne si sono rivolte ai centri antiviolenza del Veneto, in pratica una ogni 550 donne residenti. Di queste la metà è stata presa in carico dai 20 centri violenza già attivi. Il fenomeno della violenza contro le donne in Veneto emerge in controluce dai dati 2015 sull’attività della rete dei centri... continua a leggere...

Confartigianato. Il Jobs Act fa bene all’economia della provincia di Vicenza. Le assunzioni aumentano del 26,6%

Il 2015 si è chiuso con un segnale positivo per l’occupazione dipendente nelle imprese artigiane della provincia di Vicenza (+0,1%). Nel secondo semestre, infatti, si è registrato il primo aumento negli ultimi otto anni. Un segnale incoraggiante, che emerge dai dati contenuti in una ricerca curata dall’Ufficio Studi di Confartigianato Vicenza su un campione significativo... continua a leggere...

Evasione fiscale: crescono le segnalazioni. In testa bar e ristoranti

Gli italiani continuano a denunciare chi non paga le tasse.Come dimostrano le segnalazioni online di casi di evasione fiscale ordinaria: dal caffé al bar alla cena al ristorante, passando per le prestazioni di dentisti, idraulici ed elettricisti, concessionari e meccanici auto e moto. Crescono del 6% nei primi otto mesi del 2015. A tenere la... continua a leggere...