Ancora strette sull’edilizia: il Governo vara la patente a punti. Nuovi obblighi per lavorare in cantiere

A partire dal 1° ottobre, tutte le imprese che operano all’interno di un cantiere, con la sola esclusione delle imprese che effettuano mere forniture di beni e dei professionisti che prestano opera di natura intellettuale, dovranno fornire all’ispettorato del Lavoro tutta una serie di documenti, per ottenere la cosiddetta patente a punti, pena l’assoluto divieto... continua a leggere...

“Si investe troppo poco sulla salute sul lavoro”

“Questo paese continua a investire poco sul tema della salute e degli ambienti lavorativi. Tante imprese continuano a considerare questo tema un costo e non un investimento. Abbiamo imprese poco tecnologiche e percorsi di formazione insufficienti”. Lo ha affermato il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Abbiamo assunzioni bloccate da tanti anni nei ruoli ispettivi... continua a leggere...

Lo squallido abuso della legge 104 che dovrebbe tutelare i disabili. Cosa si rischia

La legge 104/92, nata per tutelare le persone disabili, è sempre più soggetta ad abusi che danneggiano sia le aziende che lo Stato La legge 104 è uno strumento prezioso nato per tutelare le persone con disabilità, consentendo al dipendente di usufruire di alcune ore e/o giornate di permesso retribuite per prestare assistenza al familiare... continua a leggere...

A 23 anni è direttrice delle Poste: “Il lavoro c’è eccome, volere è potere”

Il dibattito sui giovani e il lavoro è sempre più attuale, e la testimonianza di una giovane direttrice di Poste Italiane, riportata da diversi giornali italiani , evidenzia una visione piuttosto netta: “Il lavoro c’è, basta volerlo”, ha affermato la 23enne, esortando i giovani a non accontentarsi di “lavoretti a caso” e a inseguire con... continua a leggere...

Vacanza rovinata? Ecco i consigli dell’avvocata: come fare per essere risarciti

di Silvia Mari “L’ espressione ‘vacanza rovinata’ è diventata sempre più rilevante in ambito giuridico, soprattutto se si prendono in considerazione i disagi subiti dai viaggiatori a causa di eventi imprevisti come, ad esempio, lo smarrimento del bagaglio”. A trattare l’argomento offrendo un vademecum di consigli e azioni utili è l’avvocata Cinzia Capone che da... continua a leggere...

Libri di scuola più cari, è vero o no? La polemica: “Basta mettere alla gogna librerie e cartolerie”

Libri più cari. Un “salasso” per comprare libri e materiale scolastico. Come ogni anno, la fine dell’estate riporta in auge la ‘solita’ polemica del caro prezzi sui testi scolastici (dalle medie in su) e su tutto il materiale che serve per frequentare la scuola, dai quaderni agli astucci, passando per diario e immancabile zaino. Ma è vero che... continua a leggere...

Autonomia. M5Stelle: ” Il boom di firme dimostra che da Nord a Sud non la vogliono”

“In tutto il Paese la raccolta firme per l’abrogazione dell’autonomia differenziata sta procedendo a livelli record. Una vera e propria insurrezione democratica da parte dei cittadini italiani che non vogliono rinunciare all’unità e all’indivisibilità del Paese, che viene invece diviso dal ddl Calderoli. Una cosa è certa: gli italiani non vogliono rinunciare all’unità perché sanno... continua a leggere...