Autonomia. M5Stelle: ” Il boom di firme dimostra che da Nord a Sud non la vogliono”

“In tutto il Paese la raccolta firme per l’abrogazione dell’autonomia differenziata sta procedendo a livelli record. Una vera e propria insurrezione democratica da parte dei cittadini italiani che non vogliono rinunciare all’unità e all’indivisibilità del Paese, che viene invece diviso dal ddl Calderoli. Una cosa è certa: gli italiani non vogliono rinunciare all’unità perché sanno... continua a leggere...

Mercato immobiliare e plusvalenza superbonus

C’è un altro “effetto collaterale” sul mercato immobiliare causato dal Super Bonus 110%, dopo quello dell’aumento considerevole dei prezzi dei materiali che ha fatto a sua volta lievitare le quotazioni delle case, sia nuove che ristrutturate. Ed è quello di una consistente fetta del mercato immobiliare riqualificato con i migliori standard energetici, che i proprietari... continua a leggere...

Superbonus: “blocco crediti favorisce usura e riciclaggio”

Askanews- “La premier Gorgia Meloni ci convochi a un tavolo tecnico per discutere l’impasse sui crediti del Superbonus e convochi un Consiglio dei Ministri per imporre alle banche di riprendere l’acquisto, creando delle condizioni che consentano agli istituti di credito di anticipare le liquidità necessarie”. Lo chiede Carmelo Finocchiaro, Presidente di Confedercontribuenti, sottolineando che le... continua a leggere...

L’Italia dei pensionati arranca, la giovane Spagna corre

a cura di Nicola Perrone Da un lato la battaglia dei Conservatori di Giorgia Meloni, dall’altro il socialismo democratico e riformista dello spagnolo Pedro Sanchez. Stando ai numeri, non c’è partita. L’Italia arranca, la Spagna corre veloce. Il problema principale, forse, sta nell’impostazione ideologica di chi governa. In una lunghissima intervista al settimanale Tempi, Giorgia Meloni è partita rivendicando... continua a leggere...

Viaggi e vacanze, i rincari costringono al “mordi e fuggi”

Vacanze ‘mordi e fuggi’ per l’estate 2024? In parte sì per via dell’inflazione. Ma non si arresta il desiderio di partire degli italiani. A scattare questa fotografia è Vamonos Vacanze, il tour operator italiano specializzato in viaggi esperienza, che ha approfondito come l’inflazione abbia impattato sulle scelte dei vacanzieri. Secondo quanto rilevato dalla piattaforma, il... continua a leggere...

I super ricchi sono sempre più ricchi: e le tasse?

La ricchezza aggregata dell’1% più facoltoso del pianeta è cresciuta, in termini reali, di 42mila miliardi di dollari nel decennio 2013-2022: un incremento pari a 34 volte quello registrato, nello stesso periodo, dalla metà più povera della popolazione mondiale. E’ quanto emerge da un’analisi dell’associazione Oxfam secondo la quale la ricchezza media di un esponente... continua a leggere...

Gli italiani sono preoccupati per i rincari

La 14a edizione dell’EY Future Consumer Index, che ha sondato le opinioni di 23mila cittadini in tutto il mondo, di cui 500 in Italia, evidenzia un cambiamento significativo nei comportamenti dei consumatori italiani, influenzati dall’incertezza geopolitica ed economica globale. Dalle risposte degli italiani emerge un quadro di preoccupazione per la propria condizione economica (44% dei... continua a leggere...