Vacanze estive, italiani alle prese con baby sitter e badanti: ecco quanto costano

Con l’avvicinarsi delle vacanze estive, molte famiglie italiane si interrogano sulle modalità di assistenza per i propri cari durante i periodi di villeggiatura. Tra le soluzioni più diffuse, la scelta di portare con sé una badante o una babysitter comporta oneri economici e organizzativi che è bene conoscere. LE BABYSITTER Molte famiglie italiane, complice anche... continua a leggere...

Basta ai cellulari anche per fini didattici, dovrà tornare il diario di una volta

Dallo stop ai cellulari in classe anche per scopi didattici fino al ritorno al diario cartaceo per riabituare i ragazzi a scrivere. E’ quanto indicano nero su bianco le circolari firmate dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, illustrate nel corso di un convegno a Palazzo San Macuto, a Roma, tra gli applausi del... continua a leggere...

Caso Pandoro, Ferragni rinuncia al ricorso e paga la multa. Ecco perchè

Chiara Ferragni avrebbe rinunciato al ricorso contro l’Antitrust per il caso del pandoro Balocco. L’imprenditrice digitale e i suoi avvocati, infatti, avrebbero deciso di pagare la multa da un milione di euro inflitta alle società a lei riconducibili. A rivelarlo è Il Messaggero. La prima udienza di merito al Tribunale amministrativo era stata fissata per il 17 luglio.... continua a leggere...

Tutto più caro per le vacanze: dai pedaggi, ai voli, agli hotel

Gli italiani che andranno in vacanza nelle prossime settimane dovranno mettere mano al portafogli e far fronte a rincari che investono ogni aspetto della villeggiatura, dai trasporti agli alloggi, passando per stabilimenti, parchi e musei. Lo afferma il Codacons, che diffonde uno studio sui “prezzi pazzi” che caratterizzano le vacanze estive 2024. Gli aumenti partono... continua a leggere...

Intelligenza artificiale, la madre delle truffe: ti lasciano al buio con un “sì”

Èstata la denuncia di un sacerdote milanese tartassato da telefonate da parte di operatori di call center dai toni minacciosi a far partire le indagini della Polizia Postale di Milano su una rete internazionale di criminali, la maggioranza albanese, dediti alle truffe telefoniche per contratti di luce e gas. Le chiamate, arrivate a centinaia di... continua a leggere...

Mutui green: cosa sono, quali requisiti richiedono e che vantaggi offrono

di Donato Todisco, esperto di Altro Consumo Sempre più banche propongono ai propri clienti i mutui green, prodotti pensati per finanziare progetti d’acquisto di immobili a ridotto impatto ambientale oppure di case già esistenti da ristrutturare, per migliorarne l’efficienza energetica. Ma come funzionano? E chi può richiederli?     Sono sempre più le offerte sul... continua a leggere...

Fisco ha 190 banche dati, controlla 43,3 milioni di contribuenti

Il Fisco dispone di 190 banche dati collegate tra loro che riguardano 43,3 milioni di contribuenti e conserva ogni anno 2,4 miliardi di fatture elettroniche e 1,3 miliardi di informazioni sui redditi e sui bonus usate dall’Agenzia delle Entrate per predisporre le dichiarazioni precompilate. Con un’anagrafe tributaria così particolareggiata, secondo la Cgia, non dovrebbe essere... continua a leggere...

Cgia sul Superbonus: “Ha tolto ai poveri per dare ai ricchi. Il Veneto lo ha usato di più”. Tutti i numeri choc

Fino ad ora il Super Ecobonus 110 per cento è costato alle casse pubbliche 122,6 miliardi di euro di detrazioni fiscali. Ebbene, se lo Stato, anziché finanziare quasi esclusivamente l’edilizia privata, avesse investito queste risorse (pari a oltre 6 punti di Pil) per realizzare alloggi pubblici ad un costo ipotetico di 100mila euro cadauno, potremmo... continua a leggere...