Morire di crepacuore per una bolletta da 15mila euro, frutto di un errore

È morta alla vigilia di Natale all’ospedale di Sanremo, Caterina Giovinazzo, la donna di 88 anni che si era sentita male dopo aver ricevuto una maxi bolletta dell’acqua da oltre 15.339,94 euro per il periodo agosto-ottobre. L’anziana residente a Camporosso, in provincia di Imperia, era stata ricoverata in condizioni critiche tre settimane fa. La bolletta era intestata al... continua a leggere...

Passaggio al mercato libero dell’energia: “Gli italiani entraranno in una giungla con truffe legalizzate”

“È assolutamente folle ed irresponsabile la decisione del Governo di ignorare gli allarmi lanciati dai sindacati e dai consumatori sull’obbligo al passaggio al mercato libero dell’energia. Costringere milioni di italiani, quando già da anni esiste per tutti la facoltà di scegliere su questa materia, è da Paese illiberale”. Lo affermano Ilvo Sorrentino, Amedeo Testa, Marco Pantò,... continua a leggere...

Meloni: “Bene commercio online, ma va governato”

Penso all’avvento del commercio elettronico e alle grandi piattaforme online. Innovazioni che la pandemia ha accelerato in modo determinante. Come ogni cambiamento, se non è adeguatamente governato, può portare a grandi opportunità insieme enormi rischi”, dichiara in un videomessaggio a Venezia durante l’Assemblea Confesercenti 2023, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. MELONI: SICUREZZA CONDIZIONE NECESSARIA, STATO FACCIA... continua a leggere...

Titolare effettivo: l’ultimo folle parto della buropazzia – Edit

Ieri sulla nostra testata giornalistica abbiamo parlato dei nuovi obblighi per le imprese di comunicare i loro titolari effettivi al nuovo registro istituito presso le camere di commercio. In relazione al nostro articolo, la Camera di Commercio di Vicenza ha voluto fare delle precisazioni, che di seguito riportiamo, pubblichiamo, e replichiamo. “In relazione all’articolo “Titolare... continua a leggere...

Titolare Effettivo: quanto ci costa la burofollia

Entro l’11 dicembre tutte le società di capitali dovranno comunicare i loro titolari effettivi al nuovo registro istituito presso le camere di commercio. Se l’obiettivo è nobile, in quanto si pone nell’ambito della lotta al riciclaggio e in direzione della trasparenza delle attività economiche, lo strumento utilizzato, come spesso accade, non è il migliore e... continua a leggere...