Industria calzaturiera, in Veneto +4,6%. Riprende l’export verso Russia e Ucraina+73%

Si chiude in positivo, ma con più di un’ombra sull’evoluzione futura, il primo semestre del 2023 per il comparto calzaturiero italiano, con una crescita del fatturato (+7,4%) e dell’export (+10,2% in valore nei primi 5 mesi). Sono però le quantità a soffrire: -6,8% quelle esportate e -5,7% quelle realizzate (secondo l’indice Istat della produzione industriale).... continua a leggere...

Nuovi ritiri per sostanza tossica: coinvolti prodotti Dove, Borotalco, Nivea e non solo

Shampoo, deodoranti e cosmetici vari, ritirati dal mercato perché potenzialmente tossici e cancerogeni. Contenevano infatti una sostanza chiamata butylphenyl methylpropional, meglio nota come Lilial, che dal 2022 è stata classificata sostanza tossica. La Lilial è una fragranza classificata come genotossica, vietata e proseguono i ritiri comunitari dell’autorità di controllo Rapex, il sistema di allerta rapido... continua a leggere...

Vince il ricorso dopo aver detto no all’alcol test

Vince il ricorso dopo che gli era stata ritirata la patente per essersi opposto all’alcol test. Da Roma arriva una sentenza che non considera reato sanzionabile il rifiuto di eseguire il test che consente di misurare il tasso alcolimetrico di chi è alla guida. Questo verdetto è “una pericolosa e deleteria tendenza giuridica- ammonisce l’assessore alla sicurezza... continua a leggere...

Turismo, non è stata un’estate da pienone. Gli stranieri hanno salvato la stagione

I risultati positivi di inizio 2023 avevano creato le aspettative per un’estate da record. E invece il turismo ha subito una battuta di arresto. A registrare una performance negativa è stata proprio la domanda interna con una netta flessione degli italiani (-5,7%). Crescono, invece, e salvano la stagione, gli stranieri con un aumento del +3,6%.... continua a leggere...

50cent in più per l’uso del bancomat. Mani al collo alla barista, ma il bar è nei guai: “E’ illegale”

“Per legge l’esercente non può negare l’uso del Pos. Se accade, il cliente può chiamare la Guardia di Finanza o la polizia locale: c’è una sanzione di 30 euro più il 4 per cento della transazione negata. Lo spiega oggi, su Il Corriere della Sera Massimiliano Dona, esperto in diritti del consumatore, che oggi ha... continua a leggere...

Salasso sui libri di scuola: + 10% per la prima media

(Agi)  Prima della campanella, a suonare fragoroso è l’allarme per il caro prezzi per chi si sta preparando a tornare sui banchi di scuola. Sono molte le associazioni che in questi giorni stanno calcolando i rincari che andranno a gravare sui bilanci familiari già duramente compromessi dai continui aumenti dell’energia, dei carburanti e dei beni alimentari... continua a leggere...