Benzina sempre più cara, Urso: “Prezzo senza accise inferiore agli altri Paesi Ue”

II rincaro del costo del carburante fa discutere. Il prezzo della benzina continua a salire e l’opposizione va all’attacco, mentre il Mimit cerca di gettare acqua sul fuoco, con scarsi risultati. “In riferimento alle recenti dichiarazioni relative al costo dei carburanti alla pompa, si precisa che il prezzo industriale della benzina, depurato dalle accise, è inferiore rispetto ad... continua a leggere...

Petizione per il salario minimo, boom di firme: 100mila in 24 ore

Dopo l’incontro sul salario minimo voluto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la quale ha ribadito il suo no alla misura, è partita ieri la mobilitazione delle opposizioni: è stata lanciata una petizione online per raccogliere firme attraverso il sito salariominimosubito.it. Partito Democratico, Movimento 5 stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Azione e +Europa hanno firmato “una proposta unitaria che prevede che... continua a leggere...

Assoturismo, crescono i flussi turistici ma non è pienone per ferragosto

Previsioni in miglioramento, ma ancora sotto le attese di inizio stagione. Per il weekend lungo di Ferragosto – cinque notti, dall’11 al 16 agosto – sono attese 17 milioni di presenze turistiche, per il 60% italiane nelle strutture ricettive ufficiali. Numeri in crescita rispetto alle ultime settimane, ma certo non ci saranno sold-out: nel periodo... continua a leggere...

Spese straordinarie figli: il mantenimento cresce insieme a loro senza necessità di dimostrazione

A cura di Matteo Santini , avvocato matrimonialista della Studio Cataldi Il mantenimento cresce insieme ai figli senza necessità di dimostrazione alcuna. E’ quanto affermato dalla prima sezione civile della Cassazione, nell’ordinanza, n. 11724/2023, in materia di spese straordinarie per i minori non concertate fra genitori. Nella vicenda, la sig.ra RR ricorreva al Tribunale di... continua a leggere...

Federcarrozzieri: “Comprare un’auto a rate sarà una batosta”

L’aumento dei tassi di interesse si riversa non solo sulle famiglie che hanno un mutuo, ma anche sui cittadini che acquistano una nuova autovettura ricorrendo a prestiti personali o finanziamenti proposti dalle case automobilistiche. La denuncia arriva da Federcarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane, che ha realizzato uno studio per capire quanto costi oggi acquistare una macchina a rate.... continua a leggere...